– Nuove uscite –
Saggistica: Il mito infranto di Antonio Galdo
Dal 22 gennaio in libreria e in e-book il primo libro Codice del 2025, Il mito infranto di Antonio Galdo.
il Natale è alle porte!
Non sapete ancora cosa regalare al fidanzato appassionato di social network e web? All’amica che sta per diventare una neo-mamma o alla zia appassionata di botanica? Al nipote che sogna di diventare un astronauta o al collega che ama i numeri e la matematica?
Ecco qualche ispirazione per un dono davvero speciale ai vostri cari (o, perché no, a voi stessi 🙂 )
Seconda puntata – Digital&Social | Scienza per tutti | Crescere | Objets d’art
Terza puntata – Evoluzione | Divulgazione | Matematica | (Astro)Fisica | Neuroscienze
—
Graphic Novel
Amedeo Balbi, Rossano Piccioni
Cosmicomic
pp. 149, euro 21
“Scopriremo da dove viene quel rumore. In fondo non dobbiamo mica cercarlo in tutto l’universo”
Philippa Perry, Junko Graat
La coscienza di James
pp. 151, euro 16,90
“Se vi interessa un po’ la psicoterapia dovete leggere assolutamente questo libro. Almeno tre volte” (Time Out)
—
Grandi Maestri – Evoluzionismo
Francesco e Luigi Luca Cavalli-Sforza
Chi siamo
pp. 425, euro 27
“Questo libro racconta com’è stato ricostruito il nostro passato, dai primi lontanissimi antenati fino alla vicenda di una minuscola popolazione umana, comparsa circa 100.000 anni fa, che si è diffusa sull’intero pianeta. La chiamiamo “uomo moderno”, e siamo noi” (L. e F. Cavalli Sforza)
Stephen J. Gould
La struttura della teoria dell’evoluzione (Edizione italiana a cura di Telmo Pievani)
pp. 1758, euro 85
Un grande progetto scientifico di revisione ed estensione della teoria dell’evoluzione darwiniana.
Edward O. Wilson
Il significato dell’esistenza umana
pp. 175, euro 14,90
“A salvarci sarà solo la saggezza basata sulla comprensione di noi stessi, non la devozione religiosa. Abbiamo quest’unico pianeta in cui abitare, e quest’unico significato da svelare.” (E. O. Wilson)
—
Grandi Maestri – Filosofia
Axel Honneth
Il diritto della libertà
pp. 528, euro 35
Il pensiero di uno dei maggiori filosofi del Novecento. Un testo fondamentale che indaga i concetti di giustizia e libertà nella società contemporanea
Douglas Hofstadter, Emmanuel Sander
Superfici ed essenze
pp. 570, euro 40
“Denso di brillanti intuizioni, il libro di Hofstadted e Sander sarà una pietra miliare nella nostra comprensione del pensiero umano” (Steven Pinker)
Frank Schirrmacher
Ego. Gli inganni del capitalismo
pp. 320, euro 25
“Ego si legge come un giallo sociologico” (Ulrich Beck)
—
Food
Rob De Salle, Ian Tattersall
Il tempo in una bottiglia
pp. 293, euro 29
Un viaggio affascinante, per degustare il vino attraverso la sua storia, la sua scienza e una molteplicità di sguardi sorprendenti.
Gordon M. Shepherd
All’origine del gusto
pp. 300, euro 25
“Provate ad assaporare una caramella con il naso tappato, non sentirete proprio nulla. Aprite il naso e la vostra mente sarà invasa dal sapore” (G. M. Shepherd)
Andrea Illy
Il sogno del caffè
pp. 200, euro 19
“Al lancio di una campagna di comunicazione, due esperti mi fecero curiosamente la stessa domanda: qual è il sogno di illy? Non seppi rispondere. Da allora ci ho pensato mille volte. La risposta è in questo libro” (Andrea Illy)