«Per scongiurare il rischio che l’Antropocene sia ricordato per la “sesta estinzione”, Wilson ha una proposta drastica: restituire alla natura almeno metà del nostro pianeta, destinando metà della superficie a “riserve naturali inviolabili”».
In Metà della Terra il sociobiologo Edward O. Wilson lancia un allarme per la salvaguardia della biodiversità sul nostro pianeta e propone una soluzione che non smette di suscitare curiosità e interesse. Massimiano Bucchi dedica al questo volume un bell’articolo su la Repubblica.