“I vaccini sono una delle scoperte scientifiche più importanti al mondo, eppure, soprattutto negli ultimi tempi, vengono messi in discussione da una fetta di opinione pubblica. La prima conseguenza è il calo delle vaccinazioni e per questo lo scorso anno l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha richiamato il nostro Paese. Com’è possibile che sempre più genitori, anche acculturati, rifiutino di far vaccinare i propri figli mettendo a rischio non solo la propria prole ma anche tutti quelli a contatto con i loro bambini, ad esempio una donna incinta o un altro bimbo con carenze del sistema immunitario?”
Parla il professor Andrea Grignolio, docente di storia della medicina e autore di un libro – Chi ha paura dei vaccini? – che smonta i miti contro i vaccini: «Per colpa di internet la gente non si fida più dei professionisti. Viviamo in un’era di relativismo post-moderno che aumenta la diffidenza nella scienza». Su Linkiesta.it, l’intervista di Valentina Stella.