Un mondo a misura di maschio – Emanuela Griglié e Guido Romeo, La Stampa

La Stampa

La Stampa pubblica un lungo estratto tratto dal saggio di Emanuela Griglié e Guido Romeo, Per soli uomini.

«Il pregiudizio nascosto nella scienza e nell’industria» scrivono gli autori di Per soli uomini, fa sì che «la tecnologia sia pensata solo per l’uomo». Dalla conformazione degli smartphone alle app per monitorare la salute, gli esempi di discriminazione di genere sono molto diffusi. «Questo accade principalmente perché la stragrande maggioranza delle aziende tecnologiche è composta da uomini» spiegano Griglié e Romeo.

Ma non è solo nell’ambito del tech che si segnalano squilibri. L’ottimizzazione su standard maschili delle tecnologie per la comunicazione ha influito negativamente sulla carriera di molte donne. In taluni casi, il deficit tecnico si è trasformato in pregiudizio generalizzato. «La tecnologia dei mass media ha connesso tutti» concludono gli autori «ma una persona su due ne è stata penalizzata a livello di espressione».

A questo link l’articolo completo.

Acquista Per soli uomini su Ibs o Amazon o in e-book su Bookrepublic.