Maschiocrazia: perché il potere ha un genere solo (e come cambiare) – Valigia Blu > 02.02.2025 Valigia blu pubblica un estratto di Maschiocrazia di Emanuela Grigliè e Guido Romeo.
Su War Room Society Maria Corbi dialoga con gli autori di Maschiocrazia Emanuela Griglié e Guido Romeo > 01.02.2025 Su War Room Society la giornalista Maria Corbi dialoga con gli autori di Maschiocrazia Emanuela Grigliè e Guido Romeo.
La lunga traversata delle donne contro il potere della “Maschiocrazia” – Marta Cartabia, La Stampa > 24.01.2025 La Stampa pubblica un estratto di Maschiocrazia di Emanuela Grigliè e Guido Romeo, la prefazione di Marta Cartabia.
Donne e potere: un nodo antico e le domande dell’oggi – Assunta Sarlo, Cultweek > 18.01.2025 Su Cultweek Assunta Sarlo dedica un lungo articolo al rapporto tra donne e potere, citando anche Maschiocrazia di Emanuela Grigliè e Guido Romeo.
Da Trump alla “maschiocrazia”, fino ai diritti: consigli di lettura per l’anno che verrà – Manuela Perrone, Alley Oop > 29.12.2024 Su Alley Oop Manuela Perrone consiglia la lettura di Maschiocrazia di Emanuela Grigliè e Guido Romeo.
La coautrice diMaschiocrazia Emanuela Griglié intervistata nel podcast Arrabbiate > 19.12.2024 L’autrice (insieme a Guido Romeo) di Maschiocrazia Emanuela Grigliè è stata intervistata dal podcast Arrabbiate, nell’episodio Oltre il soffitto di cristallo.
Gli autori di Maschiocrazia Emanuela Griglié e Guido Romeo ospiti di Sui Generis (Radio Popolare) > 06.12.2024 Gli autori di Maschiocrazia Emanuela Grigliè e Guido Romeo sono stati ospiti della trasmissione di Radio Popolare Sui Generis.
Chi ha sfondato il soffitto di cristallo – Nicole Ticchi, L’Indice dei libri del mese > 01.12.2024 Sull’Indice dei libri del mese Nicole Ticchi racconta di donne e scienza e consiglia, tra gli altri, la lettura del saggio Maschiocrazia diEmanuela Grigliè e Guido Romeo .
I libri di NRW: Maschiocrazia > 30.11.2024 Su Nuove radici una recensione di Maschiocrazia di Emanuela Grigliè e Guido Romeo e un breve estratto dal libro.
L’autore di Maschiocrazia Guido Romeo ospite della trasmissione Ovunque6 > 23.11.2024 L’autore (insieme a Emanuela Griglié) di Maschiocrazia Guido Romeo è stato ospite della trasmissione di Radio 2 Ovunque6.
Il potere discrimina – Luca Alberini, Prisma > 31.10.2024 Nella rubrica della rivista Prisma dedicata ai libri, Parole di carta, Luca Alberini recensisce Maschiocrazia di Emanuela Griglié e Guido Romeo.
Maschiocrazia fa capolino nel podcast Amare parole di Vera Gheno > 06.10.2024 Vera Gheno parla di pressione estetica e cita Maschiocrazia di Emanuela Griglié e Guido Romeo nella puntata Questioni di corpi femminili del suo podcast Amare parole.
I 7 libri estivi diversissimi per un’estate di parole stupende – Arianna Galati, Marie Claire > 15.06.2024 Maschiocrazia di Emanuela Griglié e Guido Romeo è tra le letture estive consigliate da Marie Claire («il saggio indispensabile»).
Maschiocrazia, ossia un ottimo saggio per farsi venire il mal di fegato – Laura Casale, Ultima pagina > 03.06.2024 Su Ultima pagina, Laura Casale recensisce Maschiocrazia di Emanuela Griglié e Guido Romeo.
– Nuove uscite – Saggistica: Maschiocrazia di Emanuela Griglié e Guido Romeo > 03.05.2024 Dall’8 maggio in libreria e in e-book Maschiocrazia di Emanuela Griglié e Guido Romeo, che esamina il rapporto tra potere e parità di genere.
Maschiocrazia > di Emanuela Griglié, Guido Romeo L’avanzata della parità di genere non è tutta propaganda, ma non si può parlare di cambiamento senza interrogare il potere, e l’Italia su questo è oggi un laboratorio al quale […]
Internazionale segnala Maschiocrazia di Emanuela Griglié e Guido Romeo > 01.05.2024 Internazionale segnala l’uscita di Maschiocrazia di Emanuela Griglié e Guido Romeo.
Maschiocrazia e soldi. Esiste l’economia femminista? – Alphaville, RSI > 26.04.2024 La coaturice (insieme a Guido Romeo) di Maschiocrazia Emanuela Griglié è ospite della trasmissione della RSI Alphaville per parlare di potere, donne ed economia.
Emanuela Griglié ospite della trasmissione Il giardino di Albert della RSI (Radiotelevisione svizzera di lingua italiana) > 09.03.2024 Emanuela Griglié, autrice insieme a Guido Romeo di Per soli uomini, è stata ospite della trasmissione della RSI Il giardino di Albert in cui si è parlato del divario di genere in medicina.
Se il maschilismo si riflette nei dati – Il Gazzettino > 13.04.2023 Gli autori di Per soli uomini Emanuela Griglié e Guido Romeo di recente sono stati ospiti del Centro Paideia di Treviso per un incontro in vista della seconda edizione del festival Treviso città delle donne.
Le materie scientifiche non sono più per soli uomini – Laura Fasani, Il Giornale di Brescia > 06.04.2022 Sul Giornale di Brescia, Laura Fasani parla dell’accesso alle STEM per le ragazze e cita Per soli uomini di Emanuela Griglié e Guido Romeo.
La taglia unica della società – Luca Alberini, Prisma magazine > 02.02.2022 Su Prisma, Luca Alberini recensisce Per soli uomini di Emanuela Griglié e Guido Romeo.
Guido Romeo ospite di Letture Metropolitane su Radio Elettrica > 27.11.2021 Guido Romeo, autore assieme a Emanuela Grigliè di Per soli uomini, è stato ospite del podcast Letture Metropolitane, di Radio Elettrica
Per Soli #Uomini, tutto il #maschilismo nei dati, dalla #ricerca al #design – Astrocom et al. > 15.11.2021 Sul blog Astrocom et al. è comparsa una bella intervista a Emanuela Grigliè e Guido Romeo, autori di Per soli uomini.