Su TuttoSalute della Stampa, Emanuela Griglié recensisce Il senso perfetto e intervista l’autrice Anna D’Errico.
«Sono sempre stata affascinata dal mondo degli odori. Molto di quello che definiamo gusto è in realtà olfatto. Basta ricordarsi che con il raffreddore e il naso intasato non sentiamo più i sapori», racconta Anna D’Errico, che con Il senso perfetto ha voluto «sbugiardare alcune credenze. Per esempio, i ferormoni. Molecole prodotte dalle ghiandole esocrine che nel mondo animale vengono utilizzate per comunicare e che regolano diversi meccanismi della vita sociale. Per gli umani è ancora da dimostrare se esistono davvero». È dimostrato invece, come possiamo leggere nel Senso perfetto, che (per fortuna!) la puzza perfetta non c’è: «Sono anni che ci lavora il Dipartimento di difesa USA. […] Ma il compito si è rivelato più complicato del previsto», e le ricerche dimostrano che quella che per qualcuno può essere una puzza per altri può essere un profumo. «E siamo salvi.»