Anna D’Errico, autrice del saggio Il senso perfetto, parla di memoria olfattiva in un approfondimento che il settimanale Sette dedica all’olfatto.
Intervistata da Andrea Federica De Cesco, la neurobiologa spiega i meccanismi di collegamento tra aree del cervello e stimoli odorosi. «Il messaggio olfattivo arriva a queste regioni e alla corteccia olfattiva primaria più rapidamente di quanto avviene per gli altri sensi». Una dinamica che spiega anche la profondità delle emozioni che alcuni odori sono in grado di suscitare. Gli stessi meccanismi spiegano in parte i disagi legati alla perdita di questo senso, come accade oggi in molti soggetti che hanno contratto il covid-19.
Come osserva De Cesco «è solo quando si perde che si realizza appieno quanto l’olfatto sia fondamentale».
A questo link l’articolo completo.