La scoperta di un mondo ancora tutto al maschile – Alessandro Marongiu, La Nuova Sardegna

La Nuova Sardegna

«Nel mondo in cui viviamo tutto è ancora pensato a dimensione e ad uso e consumo dell’uomo» scrive su La Nuova Sardegna Alessandro Marongiu nell’introdurre il saggio di Emanuela Griglié e Guido Romeo, Per soli uomini.

Una lettura  «davvero consigliata» scrive il giornalista, elencando alcuni degli esempi più eclatanti di disparità di genere descritti nel libro. Per soli uomini, infatti, mostra le distorsioni cui può condurre la scarsa considerazione dell’universo femminile in molti ambiti. «Il fatto che se ne parli con frequenza anche attraverso canali che si rivolgono al pubblico più ampio non impedisce, comunque, che mettendo in fila i casi di diseguaglianze o discriminazioni si continui a restare sgomenti», osserva Marongiu.

Anche se la strada verso la parità effettiva è ancora lunga, si comincia a registrare un cambio di passo. «Griglié e Romeo – nota il giornalista – danno conto anche di numerosi progetti che hanno iniziato a riequilibrare gli scompensi tra uomo e donna.» L’analisi approfondita condotta dagli autori, combinata con uno sguardo positivo verso il futuro costituiscono alcuni dei punti di forza di «un libro senz’altro da leggere».

A questo link l’articolo completo.

Acquista Per soli uomini su Ibs o Amazon o in e-book su Bookrepublic.