«Se vogliamo che qualcosa cambi, ben venga il saggio di Emanuela Griglié e Guido Romeo, Per soli uomini». Marco Pagani intervista Guido Romeo per la trasmissione radiofonica Diderot – Le voci dell’attualità, in onda sulla Rete Uno della Radio Svizzera Italiana.
«Delle tante facce della disparità sociale» afferma Pagani «forse quella più invisibile ma non per questo meno pericolosa è l’ingiustizia dei dati». «C’è un problema di non conoscere cosa abbiamo davanti» replica Romeo. «Parliamo di metà della popolazione mondiale e non la rappresentiamo fedelmente».
«L’intento con cui ho scritto Per soli uomini» spiega l’autore «è stato quello di portare a bordo di questo discorso sul genere anche gli uomini: perché ci perdiamo tutti in questa società così parziale, così mal strutturata». Una società troppo sbilanciata al maschile «è un’ingiustizia verso tutti» ribadisce Pagani. «Non è un gioco a somma 0, ma a somma -1».