Gli algoritmi? Sono maschilisti – Mattia Schieppati, Bancaforte

Bancaforte.it

Sul sito Bancaforte, Mattia Schieppati recensisce il saggio di Emanuela Griglié e Guido Romeo, Per soli uomini. «Non è il solito libro che, nei dintorni dell’8 marzo, mette nero su bianco la stantia contrapposizione femminismo/maschilismo», spiega il giornalista.

«L’inchiesta di Griglié e Romeo raccoglie e mette in fila numeri, fatti, testimonianze» prosegue Mattia Schieppati. Inoltre, «spiega come la società digitale di oggi e di domani rischi di partire, per quanto riguarda il tema della gender equality, con il piede sbagliato». Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, «rispetto ai temi del genere, il settore tecnologico è uno di quelli che sta scontando un ritardo maggiore» confermano gli autori.

Intelligenze artificiali ed algoritmi costruiti in base a standard maschili possono avere ripercussioni negative anche per le aziende. Il rischio, spiegano gli autori di Per soli uomini, è che diventino strumenti di diffusione di stereotipi dannosi per l’intera società. «Un obiettivo auspicabile e raggiungibile» conclude Schieppati «è senz’altro non renderli peggiori di noi, trasferendo a loro i nostri pregiudizi».

A questo link l’articolo completo.

Acquista Per soli uomini su Ibs o Amazon o in e-book su Bookrepublic.