Emanuela Griglié ospite di Slash Radio Web

Slash Radio Web

Emanuela Griglié interviene in diretta, ospite di Slash Radio Web, per un’intervista a proposito di Per soli uomini, il libro che ha scritto insieme a Guido Romeo. Un volume che tratta «un tema di cui dibattiamo di continuo, preso da una prospettiva davvero interessante», osserva Renzo Giannantonio.

«Anche per noi fare questo libro è stato fare una scoperta dopo l’altra» afferma Emanuela Griglié. In merito alla disparità di genere «si pubblicizzano i grandi progressi, ma si continua a costruire in base ad un modello maschile ormai superato».

«Fortunatamente qualcosa si muove, anche tanto» prosegue l’autrice. «In Per soli uomini abbiamo cercato di raccontare anche quello che sta cambiando in positivo, nel senso dell’inclusività». Ad esempio i progetti messi in essere da Wikipedia, mirati a ri-bilanciare la disparità di genere nelle sue pagine e tra i suoi compilatori. Inoltre, «l’investimento in inclusività, messo in atto da testate come il Financial Times o la BBC, ha sempre un riscontro positivo in termini di audience». Un insegnamento che la stampa italiana deve ancora fare proprio.

Anche la cura della casa e della famiglia risulta ancora per il 70% sulle spalle femminili. «Finché le donne dovranno svolgere tutta questa quota di lavoro in più rispetto agli uomini» sottolinea la giornalista «lo squilibrio ci sarà sempre». Un ulteriore motivo che rende Per soli uomini «una lettura assolutamente da fare», conclude il conduttore di Slash Radio Web

A questo link la puntata completa (all’inizio della terza ora di programma).

Acquista Per soli uomini su Ibs o Amazon o in e-book su Bookrepublic.