Arcadia, Lauren Groff – Nella Terra di Mezzo ora c’è Stephen King

Il Venerdì

«Secondo Tommaso Pincio, che lo ha tradotto, si tratta di “un romanzo straordinario e sognante, una terra di mezzo che non è né sonno né veglia, né immaginazione né realtà”.

Parliamo di Arcadia, dell’americana Lauren Groff, appena uscito a inaugurare la prima collana di narrativa della torinese Codice Edizioni, fino a oggi specializzata in saggistica.

Arcadia è il nome della comune hippie in cui nasce e cresce il protagonista Ridley, così minuto da essere soprannominato Briciola, lungo un arco di tempo che va dal 1965 al 2018. L’infanzia di Briciola è come un lungo sogno: “La notte, il fuoco, la musica”, scrive Groff nelle prime pagine. “La schiena di Abe che tiene a distanza il freddo, Hannah che si appoggia alla fronte abbrustolita di Abe, e poi lui, Briciola, raggomitolato tra i genitori, avvolto nella loro felicità, felice”.

Gli abitanti della comune vivono da nomadi, accampandosi lungo i fiumi nella regione a nord di New York nell’attesa di sistemarsi in una grande fattoria; cantano intorno al fuoco, praticano lo yoga e l’amore libero. Ma, come si sa, nessuna società utopica è destinata a durare, e dietro l’apparente armonia si nascondono, da qualche parte, inquietudine e infelicità.

Lauren Groff, nata nel 1978 a New York, è considerata una delle scrittrici migliori della sua generazione. Tanto che per lei Stephen King ha infranto la propria leggendaria riservatezza presentando il suo primo romanzo a Sarasota, in Florida. E anche qui parliamo di uno che di sogni se ne intende».

Valentina Dalla Seta, il Venerdì

 

Groff_copertinaAmerica, stato di New York, fine anni Sessanta. Un gruppo di giovani decide di fondare una comune basata suil’amicizia, la condivisione, l’amore e l’indipendenza dal denaro. La chiameranno Arcadia. Ed è qui che nasce Briciola, il primo dei molti figli che andranno a popolare un mondo bucolico e ricco solo di ideali, ben presto corrotti dalle difficoltà della convivenza. La fine della comune costringerà Briciola e il suo grande amore Helle, nati e cresciuti in un mondo popolato da sognatori, a misurarsi con il mondo reale, quello della New York degli anni Ottanta.

Acquista il libro subito su IBS o Amazon.