– Nuove uscite –
Saggistica: Il mito infranto di Antonio Galdo
Dal 22 gennaio in libreria e in e-book il primo libro Codice del 2025, Il mito infranto di Antonio Galdo.
In Di cose visibili e invisibili, Giuseppe Bruzzaniti ci racconta una svolta epocale nella fisica: quando si è abbandonata l’intuizione immediata e si è fatto ricorso ai modelli matematici, scomponendo così la realtà in modelli teorici e rendendola, paradossalemente, più comprensibile. Un viaggio che parte dall’Ottocento e arriva fino ai giorni nostri, e che racconta una vera e propria rivoluzione anche filosofica, fino all’intuizione di Steven Weinberg «che il nostro mondo solido di alberi e pietre possa essere fatto di campi quantistici e nient’altro».
L’altra nuova uscita di luglio è un graditissimo ritorno: Kathry Harkup, già autrice per Codice di La morte secondo Shakespeare, stavolta punta la sua lente d’ingradimento sul mondo di 007, e in Scienza, morte e tecnologia nel mondo di James Bond ci svela quanta verità scientifica c’è nei film di Bond: da Licenza di uccidere a No time to die, scopriremo se è possibile costruire un quartier generale nelle profondità di una caverna, quanto peserebbe l’orologio di Bond se avesse davvero tutti i gadget inventati da Q, come si comportano davvero i veleni che uccidono cattivi e bond girl… insomma, una piccola ma esaustiva enciclopedia del mondo scientifico di 007 (in attesa di scoprire chi vestirà i panni dell’agente segreto nei nuovi film della saga).