– Nuove uscite –
Saggistica: Il mito infranto di Antonio Galdo
Dal 22 gennaio in libreria e in e-book il primo libro Codice del 2025, Il mito infranto di Antonio Galdo.
In arrivo le prime due novità del catalogo 2018: per la saggistica “La donna non esiste” di Nicla Vassallo, autrice già nota ai nostri lettori per “Filosofia delle conoscenze”, “Donna m’apparve” e “Piccolo trattato di epistemologia”, che in questo saggio raccoglie contributi che gettano uno sguardo innovativo, multidisciplinare e spesso ribelle sul rapporto tra sesso, identità e genere. Con i contributi di Ulrich Pfeffer, Adriana Albini, Maurizio Mori, Eva Cantarella, Vera Tripodi, Claudia Bianchi, Nicla Vassallo.
La collana di narrativa quest’anno viene inaugurata dall’esordio letterario di Livio Milanesio, che racconta la vera storia del padre Dino, deportato in Germania durante la seconda guerra mondiale e impiegato come cuoco in un circolo ufficiali dell’esercito tedesco. Un libro importante, che svela un aspetto meno conosciuto del conflitto mondiale.
Discipline umanistiche e scientifiche indagano uno dei temi caldi del dibattito sociale e culturale contemporaneo: il rapporto tra sesso, identità e genere.
«La verità che ricordavo è che il diavolo, visto da vicino, non sembra poi così brutto. Si confonde tra persone che ti somigliano, si nasconde nei piccoli gesti di ogni giorno. Alzarsi, lavorare. Mangiare, bere, lavarsi, dormire, volersi bene. Cose così. E ti lascia credere che anche quella sia una vita possibile.»