"Ottone" di Xhenet Aliu
Xhenet Aliu

Ottone

Traduzione di Fabio Viola
Narrativa
Pubblicazione: 8 maggio 2019
Euro: 19,00
Pagine: 347
ISBN: 9788875787684

Ottone di Xhenet Aliu racconta la storia di Elsie Kuzavinas, cameriera diciassettenne in un diner di Waterbury, Connecticut, che sogna di andarsene dalla soffocante provincia in cui si sente imprigionata alla ricerca di una vita migliore. La storia con Bashkim, cuoco albanese rude e vitale (e sposato) sembra l’occasione giusta per costruire un futuro lontano da Waterbury, ma una gravidanza inaspettata porta Elsie a chiedersi quali siano le vere intenzioni di Bashkim.
Diciassette anni dopo Luljeta, la figlia di Elsie, vede svanire la speranza di andarsene da Waterbury quando riceve una lettera di rifiuto dalla New York University. Convinta che la chiave del futuro sia liberare i segreti del passato, Lulu decide di scoprire cosa sua madre le ha sempre nascosto del padre che non ha mai conosciuto. Presto capirà che la verità è più vicina di quanto abbia mai immaginato, e chiuderà il capitolo che Elsie aveva solo cominciato.

Uno struggente romanzo sul rapporto tra madre e figlia e sulla cruda realtà che si nasconde dietro il sogno americano.

«Fin dal suo incipit, Ottone ribolle di rabbia, quella rabbia troppo reale dell’avercela messa tutta eppure non abbastanza, di essere una donna in un posto dove le donne contano poco, di essere stata messa troppe volte al tappeto. Ma quando questo ribollire esplode, Xhenet Aliu trasforma quella rabbia in amore, e nel farlo dà vita a una delle più potenti rielaborazioni del legame tra madre e figlia che abbia mai letto.» Julie Buntin, “The New York Times”

«Xhenet Aliu ci regala un ritratto acuto e spietato della provincia americana e di chi la abita.» “The New Yorker”