– Nuove uscite –
Saggistica: Il mito infranto di Antonio Galdo
Dal 22 gennaio in libreria e in e-book il primo libro Codice del 2025, Il mito infranto di Antonio Galdo.
«In diversi luoghi del mondo, nel corso dell’ultima generazione, molti sono entrati a un certo punto in quelli che potremmo chiamare gli anni del possibile. Sono diventati intolleranti rispetto a qualsiasi misura che possa limitare le loro scelte personali. Questa trasformazione è stata liberatoria, e sta portando a dei cambiamenti piuttosto sorprendenti. Ad esempio, la maggior parte delle società umane ha costretto la gente a orientarsi verso un tipo di famiglia composto da due genitori. Oggi questo tipo di famiglia è visto sempre di più come una possibilità tra le altre.
Il numero di americani che vivono da soli è salito dal 9 per cento nel 1950 all’odierno 20 per cento. Nel 1990, il 65 per cento degli americani disse che avere dei bambini era molto importante per il successo di un matrimonio. Oggi, solo il 41 per cento dice di crederci. Ai nostri giorni, nelle case americane ci sono più cani che bambini».
David Brooks su Repubblica di oggi.
(Potete trovare l’articolo completo a pagina 35, all’interno di uno speciale dal titolo “Uomini che non vogliono figli”. Oppure online, se siete abbonati ai contenuti extra di Repubblica.it).
David Brooks, columist del New York Times, è autore per noi di “L’animale sociale”.
Chi siamo? Siamo grandi stazioni ferroviarie spirituali. Siamo svincoli autostradali, in cui ogni secondo si incrociano milioni di sensazioni, emozioni e segnali.
David Brooks