Ferdinando Boero al Festival della Scienza – sabato 26 ottobre

«Tutto inizia dalla necessità di preservare la natura. Dove fare un Parco? Di solito i Parchi si fanno nei posti “belli”. Ma che cos’è la bellezza? La bellezza è spesso concepita come “rappresentazione” di qualcosa di naturale o, addirittura, di qualcosa che trascende il mondo sensibile. Ma abbiamo davvero bisogno di mediazioni per percepirla? La Natura è instancabile produttrice di bellezza e noi, spesso, non siamo attrezzati culturalmente per comprenderla. I Parchi naturali sono musei all’aperto, in cui la bellezza della Natura viene incorniciata in un contesto di regole. Che cosa ci “piace” della Natura? I canoni con cui riconosciamo la bellezza naturale sono innati o devono essere appresi? Possiamo davvero “migliorare” la Natura? Esiste la possibilità di studiare scientificamente la bellezza naturale, anche per decidere quali porzioni della Natura siano meritevoli delle nostre attenzioni?»

Sabato 26 ottobre, ore 16.00
Ecologia della Bellezza – I gusti della natura
con Ferdinando Boero; introduce Giorgio Bavestrello
Aula magna palazzo dell’Università, via Balbi 5
Ingresso: biglietti Festival fino a esaurimento posti

Ferdinando Boero è professore di Zoologia all’Università del Salento e associato all’Istituto di Scienze Marine del CNR di Genova. Collabora con il quotidiano La Stampa. Con noi ha pubblicato Economia senza natura (acquista il libro subito su IBS o Amazon).

 

QUI tutte le info sui nostri autori presenti.

QUI, invece, il programma completo del Festival della Scienza, e QUI tutte le informazioni utili (date, orari, prezzi, modalità d’acquisto dei biglietti). L’hashtag ufficiale della manifestazione (sia per Twitter, sia per Facebook, è #festivalscienza.

É inoltre online il sito Festival Scienza LIVE, su cui potrete trovare conferenze, lezioni e interviste a partire dal 29 ottobre alle 11:00, fino al 3 novembre alle 19:00. Potrete anche seguire e partecipare al flusso della conversazione utilizzando, sia su Twitter, sia su Facebook, l’hashtag #oradiscienze, che è quello ufficiale del canale.

 

 

Le ultime news di Codice