Numeri – la mostra > 14.10.2014 Giovedì a Roma, a Palazzo delle Esposizioni, inaugura la mostra NUMERI. TUTTO QUELLO CHE CONTA DA ZERO A INFINITO: la nuova impresa della nostra gemella eterozigote, Codice Idee per la […]
Numeri – In mostra a Roma c’è tutto quello che conta > 10.10.2014 «Dal 16 ottobre al 31 maggio la matematica si mette in mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma con Numeri: tutto quello che conta, da zero a infinito. Organizzata da […]
Wired Next Fest – Milano > 16.05.2014 Inizia oggi a Milano il Wired Next Fest: da oggi, appunto, fino a domenica 18 maggio, ai Giardini Indro Montanelli tanti eventi imperdibili, e tutti a ingresso gratuito. Il Wired […]
Presentazione BRAIN all’istituto Auxologico Italiano > 15.11.2013 Giovedì 21 novembre l’IRCCS – Istituto Auxologico Italiano ospiterà una presentazione della mostra BRAIN – Il cervello, istruzioni per l’uso, tenuta da alcuni dei curatori del catalogo, edito da noi. […]
Ferdinando Boero al Festival della Scienza – sabato 26 ottobre > 25.10.2013 «Tutto inizia dalla necessità di preservare la natura. Dove fare un Parco? Di solito i Parchi si fanno nei posti “belli”. Ma che cos’è la bellezza? La bellezza è spesso […]
Festival della Scienza 2013 – Bellezza > 22.10.2013 Sono passati dieci anni esatti dal giorno della prima inaugurazione del Festival della Scienza di Genova, avvenuta il 23 ottobre 2003; tutto è pronto per la decima edizione, che prenderà […]
Wired Next Fest > 29.05.2013 Da domani a Milano inizia la tre giorni del Wired Next Fest, diretto da Carlo Antonelli e prodotto da Codice. Idee per la cultura. «Prendi il magazine di […]
Codice 10 – La festa per i dieci anni di Codice > 28.05.2013 Abbiamo festeggiato il nostro decimo compleanno con una festa al Circolo dei Lettori: è stata una serata emozionante e molto bella, la celebrazione di un sogno realizzato, di un’avventura, di […]
Sulla Via della Seta > 30.10.2012 Codice Edizioni è l’editore del catalogo della bella mostra inaugurata il 27 ottobre scorso a Roma, organizzata da Codice. Idee per la cultura in collaborazione con l’American Museum of Natural […]
Buon compleanno Luca! > 23.01.2012 Il 25 gennaio 2012 Luigi Luca Cavalli-Sforza compirà 90 anni. Per festeggiare uno scienziato che ha contribuito alla reputazione scientifica dell’Italia con onore, il Comune di Milano, Assessorato alla Cultura, Moda, Design, insieme al Polo Musei Scientifici e al Museo di Storia Naturale di Milano, con il contributo di Fondazione Edoardo Garrone e di Fondazione Bracco, ha organizzato una giornata di studi e una mostra che raccontano il grande scienziato e il futuro della scienza in Italia.