Codice estate – Speciale letture per le vacanze

Cari tutti,
oggi chiudiamo tutto e ce ne andiamo in vacanza per qualche settimana.

Questo per noi è stato un anno molto importante per tanti motivi, a partire da quello più evidente: la nascita della nostra collana di narrativa. Sono stati mesi ricchi di soddisfazioni, di bellezza, e di riconoscenza per voi che siete lettori straordinari.

Vi lasciamo con un piccolo elenco delle nostre novità, che speriamo possa tornarvi utile prima di partire per le vostre vacanze, quando deciderete che libri mettere in valigia (o caricare sul Kindle o l’iPad o il Kobo).

Buona estate,  buone vacanze, e soprattutto e sempre buona lettura!

 

summer_readings

 

Narrativa – Joaquín Pérez Azaústre, I nuotatori

Per Jonás, fotografo in crisi creativa e personale, nuotare non è solo una passione; è soprattutto un modo per liberare la mente, attutire i rumori della Madrid caotica in cui vive e concentrarsi sui movimenti del proprio corpo. È una forma di meditazione e di isolamento volontario dal mondo. La quasi totale solitudine in cui trascorre le sue giornate diventerà però una condizione obbligata: le persone, a cominciare da sua madre, iniziano misteriosamente a scomparire, senza lasciare traccia. Attorno a lui si crea lentamente il vuoto: sempre meno nuotatori frequentano la sua piscina, sempre meno persone popolano la sua città. Madrid da caotica diventa sempre più quieta, e anche Jonás comincia a temere di svanire. Ma dove sono andati tutti?

Acquista il libro subito su IBS, Amazon, o Bookrepublic

 

Saggistica – Andrea Gentile, La scienza sotto l’ombrellone

Come si formano le onde?
Perché nelle conchiglie si sente il mare?
Perché ci abbronziamo?
Come mai l’acqua del mare è salata?
Cosa fare quando ci punge una medusa?

Dai trucchi per costruire un castello di sabbia perfetto ai cambiamenti del nostro corpo in immersione, dalla mappa dei migliori posti per fare surf fino alla composizione del nero di seppia, Andrea Gentile ci regala uno sguardo inedito e divertente sulla vita da spiaggia. Fisica, chimica, biologia e scienze ambientali diventano lo strumento per spiegare cosa succede in riva al mare e nelle profondità degli oceani. Tante curiosità sorprendenti e altrettanti miti da sfatare: sott’acqua, per esempio, vediamo meglio da lontano che da vicino, e non è vero che si possono mangiare solo le femmine dei ricci di mare. Ancora: paradossalmente bere l’acqua salata ci disidrata. Un libro illustrato bello da leggere e da vedere, scritto con un linguaggio alla portata di tutti e dedicato a chi si chiede sempre il perché delle cose.

Un libro per conoscere il mondo che circonda la nostra sdraio. O semplicemente per stupire gli amici in vacanza.

Acquista il libro subito su IBS, Amazon, o Bookrepublic

 

Narrativa – Alexandre Postel, Un uomo discreto

Quando, una mattina d’inverno, la polizia suona alla porta di Damien North, timido e discreto professore di filosofia, su di lui si abbatte l’accusa atroce di aver scaricato materiale pedopornografico sul suo computer. North sa di essere innocente, ma trovare le prove che lo scagionino è un problema intricato, che trasforma il tranquillo e abitudinario professore nella vittima sacrificale ideale, in una società alla ricerca del colpevole a tutti i costi. La storia, raccontata da Postel alla maniera del miglior Hitchcock si snoda in un labirinto di segreti inquietanti, svelati poco a poco, per arrivare a un finale magistrale.

Acquista il libro subito su IBS, Amazon, o Bookrepublic

 

Saggistica – Paul Bloom, Buoni si nasce

Nasciamo già con un profondo senso del bene e del male? O siamo dei piccoli egoisti che la società educa a diventare persone per bene?
Paul Bloom sostiene che i bambini non sono “pagine bianche” senza principi morali, ma che ancora prima di parlare sono già in grado di giudicare le azioni degli altri, provare empatia e un rudimentale senso della giustizia. La moralità, insomma, è innata, anche se limitata. Descrivendo il comportamento di scimpanzé, psicopatici, estremisti religiosi e raccontando molti aneddoti, Bloom spiega il modo in cui, crescendo, siamo chiamati a superare questi limiti con l’aiuto della ragione e confrontandoci con il mondo intorno a noi. Questo libro, che spazia da Darwin ad Hannibal Lecter, regala una prospettiva radicalmente nuova sulla vita morale di bambini e adulti.

Acquista il libro subito su IBS, Amazon, o Bookrepublic

 

Narrativa – Lauren Groff, Arcadia

America, stato di New York, fine anni Sessanta. Un gruppo di giovani decide di fondare una comune basata sull’amicizia, la condivisione, l’amore e l’indipendenza dal denaro. La chiameranno Arcadia. Ed è qui che nasce Briciola, il primo dei molti figli che andranno a popolare un mondo bucolico e ricco solo di ideali, ben presto corrotti dalle difficoltà della convivenza. La fine della comune costringerà Briciola e il suo grande amore Helle, nati e cresciuti in un mondo popolato da sognatori, a misurarsi con il mondo reale, quello della New York degli anni Ottanta.

Acquista il libro subito su IBS, Amazon, o Bookrepublic

 

Saggistica – Ray Jayawardhana, Cacciatori di neutrini

Polo Sud: quasi 3000 metri d’altitudine e 30 gradi sotto zero. In un deserto glaciale, da alcuni anni un’avvenieristica installazione scientifica raccoglie dati su improvvisi bagliori blu che si accendono nelle profondità dei ghiacci. Sono le tracce del passaggio dei neutrini, le particelle più “timide” dell’universo, le più sfuggenti, le più difficili da studiare ma anche le più importanti: se non esistessero, il sole non produrrebbe energia e noi, di fatto, non saremmo qui. Dalle prime ipotesi teoriche sulla loro esistenza fino agli esperimenti più recenti, Cacciatori di neutrini ripercorre le tappe di questa ricerca, che negli ultimi decenni ha coinvolto schiere di scienziati impegnati a svelare i segreti sulla natura della materia e sulla struttura stessa dell’universo.

Acquista il libro subito su IBS, Amazon, o Bookrepublic

 

Saggistica – Louis Godart, Europa

Louis Godart traccia un percorso breve ma dettagliato della storia dell’Europa, attraverso il racconto delle eccezionali personalità che hanno contribuito a crearla -da Pericle a Carlo Magno, da Montesquieu a De Gaulle sino agli ultimi presidenti della Repubblica Italiana- e dei loro sforzi affinché le lotte e i conflitti fratricidi fossero superati in nome della fratellanza dei popoli e dell’uguaglianza dei cittadini, valori fondanti dell’Europa unita assieme a quelli di democrazia e tolleranza. Europa ci mette in guardia dalle pericolose derive antieuropeiste oggi in circolazione -spesso coincidenti con posizioni di natura razzista e xenofoba- e ci invita ad apprezzare il prezioso percorso, non ancora giunto al termine, che ha portato alla creazione di “una medesima opera civilizzatrice”, di “uno stesso ideale di vita”.

Acquista il libro subito su IBS, Amazon, o Bookrepublic

 

Saggistica – Will Hermes, New York 1973-1975

All’inizio degli anni Settanta New York era una città allo sbando: criminalità, disagio sociale, sporcizia e bancarotta economica la rendevano un posto molto diverso dalla metropoli scintillante che conosciamo oggi. Eppure proprio in quegli anni una straordinaria esplosione creativa ne fece il laboratorio ideale in cui vennero ridefiniti e inventati tutti i generi musicali che avrebbero influenzato i decenni successivi: la scena jazz, il punk dei Ramones, la salsa dei latinos del Bronx, i New York Dolls, Springsteen e Patti Smith, la nascita della disco e della dj culture, il rap di Afrika Bambaataa, il minimalismo di Philip Glass. Sullo sfondo una città sull’orlo del baratro, pericolosa ed elettrizzante, ruvida e pulsante, in cui le storie delle future stelle della musica si intrecciavano con quelle di personaggi equivoci, writers e artisti di ogni tipo.

Acquista il libro subito su IBS, Amazon, o Bookrepublic

 

Saggistica – Jesse Bering, Le forme del desiderio. Saggi sul sesso e altri tabù

Jesse Bering ha una predilezione per gli argomenti meno “appropriati” e per le cose “di cui è meglio non parlare”; ma nella scienza non ci sono tabù, e nessuna domanda è assurda in principio. In questa raccolta di saggi la caleidoscopica varietà delle pulsioni e dei desideri umani è esplorata dal punto di vista evolutivo e psicologico. Perché il pene ha quella forma? Perché i testicoli se ne stanno appesi in un posto tanto pericoloso? Davvero la masturbazione ci rende unici nel regno animale? Perché ci sono donne attratte solo da omosessuali? E cosa dire di cannibalismo, peli pubici, sesso anale, acne, zombie e suicidio? Bering ci accompagna a scoprirlo in questo viaggio divertente e irriverente negli angoli più nascosti, torbidi e piccanti della natura umana.

Acquista il libro subito su IBS, Amazon, o Bookrepublic

 

Saggistica- Fabio Chiusi, Critica della democrazia digitale

Da decenni gli esperti si dividono sulla possibilità della rete di permettere una maggiore partecipazione dei cittadini alla gestione della cosa pubblica, fino all’utopia dell’autogoverno del popolo, che secondo molti equivarrebbe a una versione “social media” della democrazia diretta ateniese. Ora che sono stati condotti in tutto il mondo esperimenti per implementare soluzioni tecnologiche nelle procedure democratiche, è tempo di chiedersi se i risultati prodotti siano all’altezza delle aspettative. Descrivendo un panorama contraddittorio ma ricco di potenzialità, Fabio Chiusi ci racconta le più interessanti esperienze di democrazia digitale; soprattutto quelle italiane, che fanno del nostro Paese uno dei laboratori più avanzati e un osservatorio privilegiato per valutarne l’efficacia.

Acquista il libro subito su IBS, Amazon, o Bookrepublic

 

Saggistica – Brian Switek, Il mio amato brontosauro

Chi ha ucciso i dinosauri? Nel giallo più famoso della preistoria gli indiziati sono tanti. Una serie di eruzioni vulcaniche? Un enorme meteorite? Il calo del desiderio? Oppure sono stati miliardi di larve di farfalla, che a forza di rosicchiare le foglie degli alberi avrebbero provocato un disastro ecologico? A cavallo tra realtà e fantasia, tra ricerca scientifica e cultura popolare, i dinosauri di Brian Switek incombono nelle sale dei musei di storia naturale e sono protagonisti di film, ma anche del lavoro di molti paleontologi e dei documentari che ne raccontano le ultime scoperte. Il mio amato brontosauro unisce magistralmente la grande passione per i dinosauri che accompagna l’autore fin dall’infanzia e il suo lavoro rigoroso di giornalista e cacciatore di fossili.

Acquista il libro subito su IBS, Amazon, o Bookrepublic

 

Se volete rimanere sempre aggiornati su tutte le nostre novità, seguiteci su Facebook e/o Twitter!

 

 

 

 

 

 

Le ultime news di Codice