– Nuove uscite –
Saggistica: Il mito infranto di Antonio Galdo
Dal 22 gennaio in libreria e in e-book il primo libro Codice del 2025, Il mito infranto di Antonio Galdo.
Il nostro autore Evgeny Morozov sul Corriere della Sera del 12 febbraio si interroga sulla possibilità che l’utente attivi una “polizza” per salvaguardare i suoi dati on line e la sua reputazione.
Un articolo molto sagace, con una proposta ai limiti dell’utopia e della provocazione, ma forse più realistica di quanto possa sembrare. Vi consigliamo la lettura dell’articolo e ovviamente del libro del buon Evgeny.
Il grande paradosso di Internet, oggi, è che nonostante le aziende in Internet aspirino a mettere ordine in quel che facciamo online e a come lo facciamo, il Web appare più fuori controllo che mai.
Prendiamo ad esempio Facebook: recentemente si è visto che deteneva ancora foto che gli utenti avevano chiesto di cancellare tre anni fa. Oppure Anonymous, che continua a far circolare informazioni private di cittadini incolpevoli per perseguire obiettivi politici di ordine generale. O ancora Path, un popolare social network per la condivisione di foto, che memorizzava segretamente nei suoi server i numeri dei telefoni cellulari contattati dai suoi utenti. Se Anonymous avesse attaccato i server di Path, le rubriche dei suoi due milioni di utenti sarebbero diventate di dominio pubblico… (leggi tutto sul sito del Corriere della Sera)
(leggi bio dell’autore | vai alla scheda del libro “L’ingenuità della rete”)