– Nuove uscite –
Saggistica: Il mito infranto di Antonio Galdo
Dal 22 gennaio in libreria e in e-book il primo libro Codice del 2025, Il mito infranto di Antonio Galdo.
Oggi è il compleanno di John Freeman!
Vi aspettiamo tutti per un tè.
Lui arriva da New York, però non preoccupatevi: neanche noi sappiamo bene come, ma per l’occasione siamo riusciti ad affittare una fermata della metropolitana, perciò John viaggerà in treno e ci metterà molto poco.
Ci vediamo alle 5 in punto, dunque. Nel frattempo potete prepararvi ai festeggiamenti leggendo un estratto speciale dal suo Come leggere uno scrittore (speciale perché è l’unica parte in cui si parla dell’autore del libro).
John Freeman, docente alla Columbia University ed ex direttore di Granta, ha pubblicato con noi due libri: La tirannia dell’e-mail e, appunto, Come leggere uno scrittore.
Non succede spesso che uno scrittore apra le porte della propria officina letteraria, rivelando cosa si nasconde dietro alle parole che leggeremo (e ameremo) e cosa si nasconde dietro alle parole che non leggeremo mai. Ancora più raro è trovare un libro in cui a raccontarsi sono più di cinquanta grandi autori della narrativa e della saggistica contemporanea, diversi per pubblico, genere e stile: da David Foster Wallace a Tom Wolfe, da Philip Roth a Günter Grass, da Ian McEwan a Toni Morrison, da Don DeLillo a Oliver Sacks. Se poi a raccogliere queste “confessioni” è John Freeman, direttore di Granta, rivista-culto che ha scoperto e pubblicato il gotha della letteratura anglo-americana dell’ultimo secolo, allora ci troviamo di fronte a un caso editoriale più unico che raro.
Acquista il libro subito su IBS o Amazon.