Richard Mason arriva in Italia! > 01.09.2017 Siamo lieti di annunciare che Richard Mason a settembre sarà in Italia per promuovere il suo ultimo romanzo Il respiro della notte. Prima data a Torino, dove l’autore avrà l’onore […]
Il libraio suona sempre due volte – Come leggere uno scrittore > 10.10.2013 «Torino è una città con una strana personalità: per quanto si sforzi di tenere un certo decoro e rispettare le formalità, ovunque spuntano cose turbolente. Cose turbolente che hanno a […]
Vi aspettiamo al Salone! > 08.05.2012 Il Salone del Libro è alle porte; il 10 maggio apre i battenti la kermesse più importante d’Italia dedicata al mondo dell’editoria. L’evento, che quest’anno festeggia la venticinquesima edizione e che ha come paesi ospiti la Spagna e la Romania, si presenta con un programma ricchissimo di incontri con autori italiani e grandi ospiti internazionali, lezioni, dibattiti, concerti e più di 150 iniziative per il Salone Off. Anche noi abbiamo preparato un po’ di sorprese…
John Freeman alla Scuola Holden di Torino > 19.04.2012 John Freeman, autore de La tirannia dell’email, sarà in Italia dal 5 al 7 maggio per tenere una Masterclass d’eccezione presso la Scuola Holden di Torino e presentare, presso il Circolo dei Lettori, il nuovo numero di Granta Italia Freeman è l’editor di Granta, la più prestigiosa rivista letteraria al mondo. Fondata nel 1889, alla fine degli anni ‘70 ha visto l’inizio di una nuova ascesa pubblicando grandi firme e riuscendo a scovare il talento di autori esordienti come Sylvia Plath, Bukowski o Carver.
Presentazione di 150 (anni di) Invenzioni italiane – Torino, 24 febbraio 2012 > 21.02.2012 Venerdì 24 febbraio 2012 alle ore 18.00 presso La Feltrinelli di Torino in piazza CLN, Vittorio Marchis presenta il suo ultimo libro “150 (anni di) Invenzioni Italiane”. La presentazione, moderata da Piero Negri, ci porterà a scoprire il libro, il suo eclettico e preparatissimo autore e la “genesi” del testo, tra innumerevoli aneddoti e mille curiosità. Prosegue il “tour”di Vittorio Marchis per le librerie italiane. La tappa questa volta è Torino, nella splendida cornice di Piazza CLN. La presentazione, moderata da Piero Negri, ci porterà a scoprire il libro, il suo eclettico e preparatissimo autore e la “genesi” del testo, tra innumerevoli aneddoti e mille curiosità.
[La Stampa – 150 (anni di) invenzioni italiane – gennaio 2012] > 23.01.2012 «Niente è più importante che osservare le fonti delle invenzioni. Sono più interessanti delle invenzioni stesse». A pensarlo non era uno qualunque ma Gottfried Wilhelm von Leibniz, uomo geniale vissuto in Germania a cavallo del Seicento e Settecento, precursore dell’informatica e padre della prima calcolatrice meccanica. Perciò vale davvero la pena seguire il suo consiglio. Ma a Torino gli inventori esistono ancora?
Vittorio Marchis alla FNAC di Torino > 12.01.2012 Chi l’avrebbe detto che noi italiani abbiamo inventato l’ombrello, la mitragliatrice, la macchina del film “Ritorno al futuro” (è di Giugiaro), una varietà di lampone, la scatoletta delle Tic Tac, e persino la scala dei pompieri?
Esploratori perduti: presentazioni a dicembre > 01.12.2011 Stefano Mazzotti, autore di Esploratori perduti, nel mese di dicembre presenterà il suo ultimo libro in diverse città italiane. L’autore, nel suo testo, riporta alla luce le storie di esploratori e scienziati italiani, che affrontarono con coraggio viaggi del tutto inconsueti per l’epoca pur di raccogliere dati e conferme alle loro teorie. Pionieri che si sono lanciati alla scoperta di luoghi affascinanti e misteriosi tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.
Incontro con gli autori: Paolo Vineis > 13.06.2011 Venerdì 17 giugno ore 18 nella meravigliosa cornice del Circolo dei Lettori di Torino avrà luogo la presentazione del libro di Paolo Vineis, “Lost in translation”. Il libro sarà presentato da Rodolfo Saracci e Luca Savarino. Qui l’invito per l’evento. Vi aspettiamo numerosi, come sempre.
Qualche immagine dal Salone > 16.05.2011 Qualche immagine della giornata di ieri, incentrata sull’evento con Aldo Naouri, che ha avuto un grande successo. Ringraziamo tutti quelli che sono venuti a trovarci allo stand e all’incontro con l’autore di “Piccoli tiranni (non) crescono”.
Presentazione a Torino de “I nuovi Poveri” > 22.04.2011 ll 28 aprile 2011 alle ore 18:30 presso la Feltrinelli Express di Porta Nuova presenteremo il libro di Pierluigi Dovis e Chiara Saraceno, “I nuovi poveri”. Il libro sarà introdotto da Pierluigi Dovis e da Paolo Griseri, giornalista di Repubblica.