Una serie di fortunati eventi > di Sean. B. Carroll Com’è nata la vita? Perché il mondo è così come lo conosciamo? E cosa c’entriamo noi, in tutto questo? C’è una ragione, un disegno, per tutto ciò che è accaduto […]
Infinite forme bellissime (ed. 2019) > di Sean. B. Carroll Gli esseri viventi esibiscono una straordinaria diversità di forme, dalle strisce della zebra ai disegni simmetrici sulle ali di una farfalla alle spirali della chiocciola. Come può una tale variegata […]
Scoperte le onde gravitazionalia cent’anni dalla Teoria della RelativitàScopri i nostri libri di Astrofisica! > 11.02.2016 Alle 10,50 e 45 secondi (ora italiana) del 14 settembre 2015 i due strumenti dell’esperimento Ligo negli Stati Uniti (nello Stato di Washington e in Louisiana) hanno registrato un dato […]
“Le ragioni di Darwin, al di là di ogni dubbio”, ovvero: Corrado Augias e Telmo Pievani rispondono a un creazionista > 24.10.2013 «Gentile sig. Augias, dal dialogo tra Papa Francesco e Scalfari si possono trarre molte considerazioni: la più eclatante è ritenere l’evoluzione delle specie una cosa certa. Questa teoria non è […]
Infinite forme bellissime > di Sean. B. Carroll Gli esseri viventi esibiscono una straordinaria diversità di forme, dalle strisce della zebra ai disegni simmetrici sulle ali di una farfalla alle spirali della chiocciola. Come può una tale variegata […]
Al di là di ogni ragionevole dubbio > di Sean. B. Carroll Con Infinite forme bellissime Sean Carroll ci aveva regalato una lettura affascinante, mostrandoci come le enormi differenze percepibili nelle varie specie animali siano alla fine riconducibili a minime differenze all’interno […]