L’altra faccia del consumo – “Trash”, Starbene > 18.12.2018 “Starbene” dedica spazio ai libri da mettere sotto l’albero di Natale e tra questi segnala Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti di Piero Martin e Alessandra Viola. Il libro, […]
Siamo a corto di fantasia: i nostri rifiuti non esistono – Alessandra Viola, Il Messaggero > 06.06.2018 «I rifiuti non esistono. Può sembrare un’affermazione paradossale: il negazionismo estremo di una romana assediata dal quotidiano debordare dei cassonetti. Invece si tratta semplicemente del funzionamento dell’universo. Sul medio e […]
Trash: i rifiuti da incubo a risorse – Il Mattino di Padova > 17.05.2018 «Nel dopo guerra inziamo a produrre un rifiuto che dura molto più di noi: la plastica. Che in realtà è un materiale nobilissimo, basti pensare che gli ospedali moderni non […]
I rifiuti sono il lato B del nostro sviluppo – Francesco Suman, Il Bo > 10.05.2018 «L’editore Codice ci ha aiutato moltissimo, credendo da subito nel progetto, anche quando sembrava solo un’idea stravagante: un libro sui rifiuti che si legge come un libro di racconti! Ha […]
Trash, ovvero quel che si scopre a rovistare nella civiltà dei rifiuti – Giancarlo Sturloni, L’Espresso > 23.03.2018 «Se cercate una guida aggiornata alla civiltà dei rifiuti, vi consiglio Trash, un saggio scritto dal ricercatore Piero Martin e dalla giornalista Alessandra Viola che rovista a quattro mani nel […]
Trash > di Piero Martin, Alessandra Viola Questo libro è un viaggio, divertente e scientificamente rigoroso, alla scoperta dei rifiuti fuori e dentro di noi. Curiosità e tanti dati, tecnologie di punta e antiche tradizioni, arte e […]