Speciale Natale – seconda puntata > 10.12.2015 Natale, dimmi che lettore sei e ti dirò il regalo perfetto per te. I libri che non potete proprio perdervi? Ve li consigliamo noi di Codice Edizioni! […]
Classifica – i 5 libri più venduti la scorsa settimana > 21.07.2014 Ecco la classifica dei 5 titoli più venduti la scorsa settimana: è vero che potete vederla anche nella colonnina di destra qui sul sito, ma in questo post vi abbiamo […]
Buoni si nasce – Le scienze > 14.07.2014 «Veniamo al mondo già con un senso morale innato oppure impariamo a distinguere il bene dal male solo attraverso l’esperienza e l’interazione con l’ambiente sociale che ci circonda? La domanda […]
Quasi buoni, dalla nascita – Paul Bloom in uno speciale del Corriere della Sera > 03.07.2014 Nel suo ultimo saggio lo psicologo Paul Bloom sfata due miti sull’origine dell’etica, ridimensionando il valore della cultura e dell’apprendimento ed esaltando il potere della razionalità. Ma non tutti sono […]
Buoni si nasce > di Paul Bloom Nasciamo già con un profondo senso del bene e del male? O siamo dei piccoli egoisti che la società educa a diventare persone per bene? Paul Bloom sostiene che i bambini non sono “pagine bianche” senza principi morali, ma che ancora prima di parlare sono già in grado di giudicare le azioni degli altri, provare empatia e un rudimentale senso della giustizia. La moralità, insomma, è innata, anche se limitata. Descrivendo il comportamento di scimpanzé, psicopatici, estremisti religiosi e raccontando molti aneddoti, Bloom spiega il modo in cui, crescendo, siamo chiamati a superare questi limiti con l’aiuto della ragione e confrontandoci con il mondo intorno a noi. Questo libro, che spazia da Darwin ad Hannibal Lecter, regala una prospettiva radicalmente nuova sulla vita morale di bambini e adulti.
In uscita – Paul Bloom, Buoni si nasce > 30.06.2014 Prossime uscite: Paul Bloom, Buoni si nasce. Le origini del bene e del male. Nasciamo già con un profondo senso del bene e del male? O siamo dei […]