Incanto > di Michele Bellone Il fantastico è un genere intriso di magia, eventi misteriosi e creature sovrannaturali, e spesso è percepito come una pura evoluzione nell’irrazionale, nel superstizioso e nel fiabesco. Ma in molte […]
La storia di Houdini, l’illusionista che scopriva le bufale – Stefano Dalla Casa, Wired > 25.03.2019 «Harry Houdini era un formidabile autodidatta, che aveva accumulato una impressionante biblioteca personale (metà fu donata alla Biblioteca del Congresso, mentre tutto il resto è ora di proprietà dell’erede David Copperfield). E tra le sue tante […]
– Nuove uscite – Massimo Polidoro Houdini. Mago dell’impossibile > 13.09.2018 Houdini. Mago dell’impossibile è il frutto di trent’anni di ricerche compiute da Massimo Polidoro su Harry Houdini, il più grande mago di tutti i tempi, l’uomo che nessuna prigione riusciva a […]
Houdini > di Massimo Polidoro Il più grande mago di tutti i tempi, l’uomo che nessuna prigione riusciva a trattenere, il nemico giurato di falsi medium e ciarlatani: Harry Houdini fu tutto questo e molto […]
La magia della matematica di Arthur Benjamin: consigli per la lettura – Di Più > 15.01.2018 «La magia della matematica è un libro fantastico, che riesce in una “missione impossibile”: fare amare la matematica anche a chi si considera “negato”. Arthur Benjamin, un professore che è […]
I trucchi della mente (ed. 2017) > di Sandra Blakeslee, Stephen L. Macknik, Susana Martinez-Conde Cosa spinge due neuroscienziati a confrontarsi con oggetti che svaniscono nel nulla, cucchiai che si piegano e donne segate a metà, e a presentare il proprio spettacolo di illusionismo davanti alla prestigiosa platea del Magic Castle di Hollywood? Nulla più della passione per il proprio lavoro, e la consapevolezza che le scienze della mente e la magia condividono l’interesse per il funzionamento del cervello, e soprattutto per la sua manipolazione. Sul palco, in effetti, gli illusionisti eseguono veri e propri esperimenti scientifici, talvolta più efficaci di quelli condotti in laboratorio. E quando capiremo come i prestigiatori “manovrano” il nostro cervello, sapremo anche come gli stessi trucchi cognitivi agiscono nelle campagne pubblicitarie, negli affari e nelle relazioni interpersonali. Mettetevi comodi, allora, perché I trucchi della mente è la storia del più grande spettacolo di magia al mondo: quello che avviene proprio ora nel vostro cervello.
Mason – Il sacro spirito della foresta di Marco Filoni, il Venerdì > 04.08.2017 «Un romanzo che ti avvolge in tutto il suo mistero, proprio come la foresta disegnata in copertina». Non poteva ricevere presentazione migliore l’ultimo romanzo di Richard Mason, Il respiro della […]
– Nuove uscite – Arthur Benjamin,La magia della matematica > 08.07.2016 «Da sempre ho una vera e propria passione per la magia: sia che guardi un altro mago sia che mi improvvisi io prestigiatore, sono affascinato dai trucchi che permettono di tirare fuori […]
La magia della matematica > di Arthur Benjamin Si dice che i maghi non dovrebbero mai rivelare i loro segreti. Per fortuna, però, il “matemagico” Arthur Benjamin ignora questa regola e ci svela le illusioni e i misteri numerici che da secoli intrigano i matematici. […]