Le donne esistono nella loro pluralità > 21.03.2018 «Parliamo di donne, nella loro pluralità: la donna in quanto essere femminile e stereotipato non esiste. (…) Anche se nei tempi moderni sembra che in molti paesi siano stati fatti […]
Sesso, genere e identità: l’importanza di definire le parole – Livio Partiti, Il Posto delle Parole > 21.03.2018 «La donna non esiste. E l’uomo? Sesso, genere e identità. Il titolo, La donna non esiste, non ha il punto interrogativo: si tratta di un’affermazione. E per entrare subito in […]
In libreria con Nicla Vassallo – Il Sabbatico, Rai News 24 > 20.03.2018 «Oggi accompagnamo in libreria Nicla Vassallo. Filosofa di fama internazionale, ha indagato e innovato il pensiero intorno ai rapporti affettivi e gli stereotipi di genere, dove “la donna non esiste” […]
Tutti i libri per la Festa della Donna – Panorama > 08.03.2018 L’8 marzo in saggi, manuali, romanzi, biografie, racconti di donne speciali per le bambine che siamo state «Una vera e propria indagine su uno dei temi più caldi e divisivi […]
Donna al plurale. Il tramonto dei modelli fissi – Chiara Lalli, Il Corriere della Sera > 26.02.2018 «”Se le donne sono pettegole, pessime guidatrici e incapaci di leggere una mappa stradale (come vuole lo stereotipo) è perché il loro cervello è diverso da quello degli uomini che […]
La donna non esiste. E l’uomo? – Il nuovo libro di Nicla Vassallo – ama nutri cresci > 30.01.2018 «Nicla Vassallo, direttrice “Cultura” per Ama Nutri Cresci, ha raccolto i preziosi contributi di noti intellettuali per fare un po’ di chiarezza al riguardo. Il risultato è il volume La […]
– Nuove uscite – Nicla Vassallo La donna non esiste > 25.01.2018 «Il mio compito di filosofo o filosofa (fate vobis) non consiste affatto nell’adeguarmi allo status quo del pensiero in auge, bensì nel tracciare strade nuove, addirittura rivoluzionarie. Fare buona filosofia […]
La donna non esiste > di Nicla Vassallo La donna non esiste. E l’uomo? Sesso, genere e identità. Negli ultimi anni il dibattito sul rapporto tra sesso, identità e genere si è intensificato. In pochi però se ne interessano, e molti purtroppo […]
Donna m’apparve > di Nicla Vassallo Irrazionali, emotive e passive, parlano e amano troppo, sono fedeli, disponibili al contatto umano, adatte ai compiti di cura ma non a quelli dirigenziali, non sono oggettive e non amano […]