Come siamo diventati nordcoreani – Bookaholic > 25.06.2018 «La storia viene narrata attraverso tre punti di vista che non potrebbero essere più diversi e per questo più completi: Yongju, giovane studente e figlio di una nota e recentemente […]
Lee – Come siamo diventati nordcoreani, recensione di Sabine Bertagna, CHOOZE.it > 25.09.2017 «Le storie che troviamo in questo libro si ritagliano un posto importante nel nostro cuore e lo fanno con una naturalezza disperata. La scrittura lucida di Krys Lee è una […]
Harden – Kim non è un folle, unica via la rivolta di popolo di Roberto Brunelli, la Repubblica > 30.08.2017 «Oggi, dopo aver raccontato la sua esperienza in un libro che è diventato un bestseller mondiale, Shin Dong-hyuk è l’esule-attivista più ascoltato della Corea del Nord. Per Kim Jong-un è […]
Harden – Fuga dal Campo 14: recensione di Sara, thebooksblender.org > 17.07.2017 «Una lettura importante per conoscere il mondo e non ficcare la testa sotto la sabbia, ignorando certe realtà. E ovviamente io non posso che consigliarne la lettura». L’agghiacciante storia di […]
Harden – Trump ha dato un segnale, gli altri preferiscono fare i turisti di Francesca Sforza, Origami – La Stampa > 27.04.2017 «La Corea del Nord è una dittatura che ha 70 anni ed è una delle nazioni più isolate e pericolose del mondo. L’Occidente non dovrebbe prenderla tanto alla leggera e […]
Harden – Shin Dong-Hyuk. Fuga dal Campo 14 di Enrico Ruggeri, Il falco e il gabbiano su Radio24 > 11.01.2017 «Sembra la trama di un film, a metà tra la fantascienza e l’horror. Questa è una delle puntate più difficili de Il falco e il gabbiano: quello che vi stiamo […]
Shin Dong-hyuk – «Liberate mio padre», lettere al regime più chiuso e sordo di Stefano Vecchia, Avvenire > 12.07.2016 «C’è un globetrotter particolare che in queste settimane sta percorrendo l’Europa in bicicletta con la determinazione di consegnare due semplici lettere. Mittente: lui stesso; destinatari: il padre detenuto in un […]
Harden – Corea, benvenuti al Nord di Paola Maraone, Gioia > 22.01.2016 Il Paese meno libero e più isolato al mondo è anche uno dei più poveri. Il “caro leader” non vuole che si sappia in giro e la gente ubbidisce, pena il […]
Shin Dong-hyuk – Torna l’incubo dell’atomica, di Claudio Geymonat, Riforma > 18.01.2016 Nel 2015 per il 13° anno consecutivo la Corea del Nord guida la triste classifica delle nazioni responsabili delle maggiori persecuzioni nei confronti dei cristiani: secondo quanto riportato dagli analisti […]
Ma la Nord Corea è davvero così pericolosa? > 10.01.2016 Come nelle peggiori previsioni, lo scorso 6 gennaio la Nord Corea ha annunciato al mondo di aver fatto esplodere per il primo ordigno termonucleare all’idrogeno – molto più potente della bomba […]
“Tutte le risorse per le spese militaricosì il regime affama la mia gente”Intervista a Shin Dong-hyuk (la Repubblica) > 07.01.2016 “Il regime di Pyongyang mette gli esperimenti nucleari prima della popolazione. Il popolo nordoreano soffre e non ha risorse perché queste vengono destinate alle spese militari. La comunità internazionale conosce […]
Una testimonianza dalla Corea del Nord > 15.10.2015 Laser ha intervistato Shin Dong-Hyuk, l’unico uomo mai riuscito a scappare da un campo di prigionia e che ha raccontato le proprie vicende al giornalista americano Blaine Harden nel libro Fuga dal […]
A ottobre ‘Fuga dal Campo 14’ in promozione su Amazon > 29.09.2015 A 5 anni ha assistito alla sua prima esecuzione pubblica. Dieci anni più tardi, in quella piazza affollata, a essere giustiziati per aver tentato di evadere, c’erano il fratello e […]
What is Freedom? La ‘libertà’ per Shin Dong-hyuk > 29.07.2015 “Freedom is the ability to choose. There is no source of freedom in the sense that we are all human beings created with freedom within ourselves, within our DNA. It […]
Shin Dong-hyuk – Fuggire da Pyongyang > 24.03.2015 «La Corea del Nord è un grosso buco nero. Non è la Svizzera pulita e ordinata che pretenderebbe Antonio Razzi, uno che con l’italiano arranca e sembra avere più dimestichezza […]
Giorgio Napolitano, Gustavo Zagrebelsky, Maurizio Codogno, Blaine Harden, Shin Dong-hyuk – promozione Bookrepublic > 26.01.2015 Oggi su Bookrepublic trovate uno speciale dedicato a noi, con tre nostri ebook in promozione: L’esercizio della democrazia, di Giorgio Napolitano e Gustavo Zagrebelsky Fuga dal Campo 14, di Blaine […]
Intervista a Blaine Harden su Sony Hack e Nord Corea – la Repubblica > 23.12.2014 «Quello di Blaine Harden è un nome che i generali di Pyongyang hanno imparato a conoscere bene. E a odiare. Se non altro da quando il giornalista americano, per molti […]
Gli auguri di Natale di Shin Dong-hyuk > 17.12.2014 «A tutti voi: quale potrebbe essere il regalo più bello e più grande, per questo Natale? Per me, in questo momento, sarebbe ricongiungermi con mio padre, che sciaguratamente si trova […]
Le 10 regole del campo 14 – Giornata mondiale dei diritti umani > 10.12.2014 Per la Giornata mondiale dei diritti umani pensiamo sia sensato riflettere su quante e quali siano tutte quelle libertà che diamo quotidianamente per scontate e che invece, per molti uomini […]
BOOKPACK – 3 libri a 6,99 solo per oggi su Bookrepublic > 08.12.2014 Solo per oggi, lunedì 8 dicembre, un BOOKPACK di Natale speciale! Con 6,99 euro -anziché 16,97- potete portarvi a casa tre nostri titoli bellissimi* in ebook: Fuga dal Campo 14, […]
Shin Dong-hyuk – Segnalibro del Corriere della Sera > 27.11.2014 «L’evasione di Shin Dong-hyuk dal gulag dov’è nato non è meno atroce dei ricordi di lì dentro. Fuga dal Campo 14, il memoir affidato al giornalista Blaine Harden (traduzione di […]
Presentazione di Fuga dal Campo 14 – Lions Club Cuneo > 21.11.2014 Domani, sabato 22 novembre, a Cuneo si terrà la presentazione del libro di Blaine Harden dedicato alla storia di Shin Dong-hyuk, Fuga dal Campo 14. L’incontro, promosso dal Lions Club […]
La Humans Rights Watch conferisce a Shin Dong-huyk il premio Alison Des Forges > 18.11.2014 La scorsa settimana l’organizzazione Human Rights Watch ha conferito a Shin Dong-hyuk l’Alison Des Forges Award. Il prestigioso riconoscimento, intitolato alla storica e attivista per i diritti umani Alison Des […]
Storie di salvati e sopravvisuti – un incontro con Shin Dong-hyuk > 07.11.2014 «Da cinque mesi non bevo da solo, non acquisto alcolici e cerco di non pensarci. Nelle prime settimane che sono diventate mesi bevevo tè freddo al limone. Mi aiutava. Da […]