Biomimetica e destino – Viviana Scarinci, DIARIA/O blog > 16.05.2022 Il blog DIARIA/O di Viviana Scarinci blog pubblica una recensione di Erba volant di Renato Bruni.
Gli autori Codice ospiti di Risvegli, il ciclo di incontri dell’orto botanico di Padova (22 aprile-8 maggio) > 14.04.2022 Dal 22 aprile all’8 maggio si terrà a all’orto botanico di Padova Risvegli, il ciclo di incontri dedicato alla divulgazione scientifica: ci saranno anche Renato Bruni, Francesca Buoninconti, Piero Martin e Antonello Pasini.
Erba Volant (nuova edizione 2022) > di Renato Bruni Si chiama biomimetica, ed è il metodo per studiare e imitare la natura garantendo all’uomo innovazioni efficaci e sostenibili. Così, le felci da appartamento che assorbono sostanze nocive diventano un […]
Gli autori di Codice al Food & Science Festival 2021 > 29.09.2021 Saranno sei gli autori di codice presenti all’edizione 2021 del Food & Science festival di Mantova, dal 1 al 3 ottobre in diversi luoghi della città: Anna D’Errico, Marco Ferrari, Francesca Buoninconti, Daniela Ovadia, Fabio Turone e Renato Bruni.
La rivincita della clorofilla – Radio 3 Scienza > 29.06.2018 «Che effetto fa essere una pianta? In un continuo intreccio tra la propria vita e quella del mondo vegetale che la circonda, la paleobotanica statunitense Hope Jahren ci regala un’autobiografia […]
Imparare l’innovazione dalle piante – Alessandro Mattedi, Italia Unita per la Scienza > 11.05.2018 «La stupefacente capacità adattativa e di innovazione mostrata dalle piante nel corso della storia naturale, evolvendo soluzioni ai problemi più disparate, è una fonte immensa di idee. Esse hanno capito […]
La botanica? Mai così cool – Silvia Bencivelli, D La Repubblica > 04.04.2018 «Il botanico dell’Università di Parma Renato Bruni ha cominciato a raccogliere riflessioni, ricerche e idee in un blog chiamato Erba Volant, da cui è nato un libro con lo stesso […]
Bruni – Le piante son brutte bestie BBC Science > 31.08.2017 «Renato Bruni ci porterà a scrutare orti privati, parchi urbani e balconi fioriti con occhi diversi, facendoci riflettere su alcune abitudini non proprio amiche dell’ambiente». Sabato 9 settembre 2017 alle […]
Bruni – Le piante son brutte bestie di Giulia Negri, OggiScienza.it > 02.08.2017 «Un vero nettare per gli appassionati di giardinaggio, che troveranno tra queste pagine innumerevoli consigli e spunti per migliorare il loro approccio con quelle “brutte bestie” delle piante. Ma anche […]
Bruni – Quando la scienza…arriva in giardino di Mauro Mandrioli, Pikaia.eu > 27.07.2017 «Senza entrare in meccanismi complessi, “Le piante sono brutte bestie” aiuta il lettore ad apprezzare le tante strategie messe in atto dalle piante». L’osservazione del mondo vegetale può riservare molte […]
Bruni – Brutte bestie di colore verde L’Altra Medicina Magazine > 21.07.2017 «Più si indaga questo mondo, più veniamo avvolti da un profondo, straniante senso di meraviglia» Le piante son brutte bestie di Renato Bruni è un’utile guida per entrare in contatto […]
Bruni – Come funzionano le piante dell’orto e del giardino di Pia Meda, Gardenia > 18.07.2017 «Dei consigli che , nel libro, fornisce ai lettori, qual’è il primo e più importante da seguire? Tenere sempre presente la sostenibilità, usando meno acqua possibile ed evitando i pesticidi». […]
Bruni – Quando il giardino diventa un laboratorio di Barbara Zambelli, galileonet.it > 17.07.2017 «È un libro destinato a chi desidera gestire in modo consapevole il proprio spazio verde, con un occhio alla sperimentazione e al rigore scientifico». Le piante son brutte bestie di […]
Bruni – Scienza in giardino di Simona Ongarelli, IO donna – Il Corriere della Sera > 13.07.2017 «Le piante son brutte bestie sostiene Renato Bruni, scienziato che eredita un giardino e passa dalla provetta all’innafiatoio. Nel suo libro, l’autore sfoltisce leggende e sforibicia luoghi comuni». Per avere […]
Bruni – Brutta bestia sarai tu! di Alessandra Vindrola, compagniadelgiardinaggio.it > 12.07.2017 «Renato Bruni ha deciso di scendere in giardino e di mettere in un solo contenitore il sapere scientifico e quello esperienziale. Ne è nato un libro provocatorio nel titolo, “Le […]
Bruni – Brutto ambiente in quel giardino di Giuliano Aluffi, Il Venerdì di la Repubblica > 11.07.2017 «Le piante son brutte bestie è un libro che rimedia alle lacune di chi ama fiori e piante ma non sa farlo nel modo giusto». Nel suo secondo libro, Le piante […]
Bruni – Misteri nell’orto di Amalia Zordan, D – la Repubblica > 10.07.2017 «Raramente un saggio sulle piante può coinvolgere e lasciare senza fiato come se fosse un thriller. Eppure Renato Bruni ci riesce». Il regno delle piante ci affascina, eppure la maggior […]
Bruni – Imparare l’innovazione dalle piante di Maria Benedetta Mancini, Il Corriere di Viterbo > 23.06.2017 «Giovane autore dalla scrittura brillante e leggera, Renato Bruni propone dei racconti-saggi che hanno come protagonista una società di consulenza molto particolare, per mostrarci come gli insegnamenti del regno vegetale […]
Bruni – Una visione a tutto tondo del mondo delle piante di Giovanni Sabato, Le Scienze > 21.06.2017 «Renato Bruni vuole superare le cecità vegetali, restituendo una visione a tutti tondo del mondo delle piante. Con un linguaggio leggero alterna racconti e aneddoti, curiosità e spiegazioni, spaziando fra […]
Bruni – Il pane e le rose di Serena Dandini, IO Donna – Il Corriere della Sera > 08.06.2017 «Mi direte che le avventure di un sedano sono meno eccitanti di un eroe virtuale? Vi ricrederete dopo la lettura di questo nuovo lavoro del nostro botanico appassionato». Nel suo […]
Bruni – Quei fiori di ciliegio arrivati troppo presto di Renato Bruni, L’Unità > 05.05.2017 «Solo usando più indizi combinati – sosteneva Robert Marsham nel 1736 nel compilare il suo calendario Indications of spring – era possibile non farsi ingannare dall’arrivo della prima rondine e […]
– Nuove uscite – Renato Bruni Le piante son brutte bestie > 20.04.2017 Davvero le piante possono cambiare sesso? Perché è impossibile staccare l’edera dai muri? Perse tra smog e palazzi, come fanno le api a trovare i fiori sui nostri balconi? Si […]
Renato Bruni vince il Science Book Award| La Spezia, 21 aprile 2017 > 18.04.2017 Siamo lieti di annunciare che Renato Bruni è il vincitore, col suo magnifico Erba volant. Imparare l’innovazione dalle piante, dell’edizione 2017 del Science Book Award di La Spezia, premio annuale […]
Renato Bruni e Alice Pace a Scienza e Virgola | Trieste, 8 e 9 aprile > 07.04.2017 È appena iniziata a Trieste la seconda edizione di Scienza e Virgola. Libri per raccontare il mondo, che quest’anno vedrà come ospiti due amatissimi autori Codice, Renato Bruni e Alice […]