La discriminazione? Cominciamo a parlare dei dati – Marco Viviani, Punto Informatico > 12.10.2021 Marco Viviano su Punto Informatico scrive di discriminazione del libro di Emanuela Griglié e Guido Romeo, Per soli uomini
Per soli uomini, se tutto (medicina compresa) è progettato per il “maschio standard” – Cristina Tognaccini, StartupItalia > 27.09.2021 Cristina Tognaccini, per StartupItalia, scrive un articolo sul libro di Emanuela Griglié e Guido Romeo, Per soli uomini
Il maschilismo dei dati è più grave di quanto immagini – Sonia Montegiove, The GOOD in TOWN > 27.09.2021 In un intervista su The GOOD in TOWN, Emanuela Grigliè e Guido Romeo parlano di maschilismo e dei suoi danni, temi centrali nel loro libro Per soli uomini
Elena Accorsi Buttini consiglia tre libri codice > 25.09.2021 Sul suo profilo Instagram, Elena Accorsi Buttini dedica delle stories a tre libri di codice: Scienza senza maiuscola, di Daniela Ovadia e Fabio Turone, La scienza dello storytelling di WIll Storr e Per soli uomini di Emanuela Grigliè e Guido Romeo
Il maschilismo è un dato (di fatto) – Corriere TV > 21.09.2021 Sul Corriere TV, un video in cui Emanuela Grigliè e Guido Romeo parlano di maschilismo e dei suoi danni, temi centrali nel loro libro Per soli uomini
Ti consiglio un libro, le quattro letture “settembrine” della Libreria À La Page – Aostasera.it > 12.09.2021 Clara Acerbi e Manuela Bracconi della Libreria À La page di Aosta, nel servizio del Gruppo Matou, propongono quattro letture tra le quali compare Per soli uomini di Emanuela Grigliè e Guido Romeo
A proposito di maschilismo, dati e intelligenza artificiale – Info Data, Il Sole 24 Ore > 06.08.2021 In una puntata del rotocalco online “Think, Tally, Talk”, Luca Tremolada e Cristina Da Rold hanno discusso con Emanuela Griglié e Guido Romeo del loro saggio Per soli uomini. A distanza di qualche mese, Info Data ripropone il confronto con gli autori.
12 libri da leggere quest’estate – Mattia Schieppati, Bancaforte.it > 04.08.2021 Il saggio di Emanuela Griglié e Guido Romeo Per soli uomini apre un nuovo sguardo sul tema del gender gap: una prospettiva importante, di cui è importante prendere consapevolezza. Per questo motivo, su Bancaforte.it, Mattia Schieppati lo inserisce tra i consigli di lettura per l’estate 2021.
Libri, Emanuele Griglié e Guido Romeo presentano “Per soli uomini” – Viola Feder, AostaSera.it > 15.07.2021 Su AostaSera.it, Viola Feder segnala l’appuntamento con Emanuela Griglié e Guido Romeo per la presentazione del loro saggio Per soli uomini al Chiostro di Sant’Orso ad Aosta.
Donne e tecnoscienza: per soli uomini? – Fiorella Operto, Scuola di Robotica > 28.06.2021 Emanuela Griglié e Guido Romeo rispondono alle domande di Fiorella Operto per il sito dell’Associazione Scuola di Robotica e parlano del loro saggio Per soli uomini, che – scrive Operto – «è un libro ricco, dal taglio anti convenzionale».
I dati lo dimostrano: il mondo è “Per soli uomini” – Roberta Scalise, Roba da donne > 25.06.2021 Il sito Robadadonne.it propone una lunga intervista di Roberta Scalise a Emanuela Griglié e Guido Romeo intorno al loro saggio sul maschilismo diffuso nei dati e nelle infrastrutture, Per soli uomini.
Il Cicap Fest torna a Padova a settembre: «Navigare l’incertezza» – Il mattino di Padova > 23.06.2021 Da Emanuela Griglié e Guido Romeo a Milly Barba e Debora Serra, moltissimi gli autori Codice che quest’anno parteciperanno al Cicap Fest, che si terrà a settembre a Padova. Su Il mattino di Padova la segnalazione del programma completo.
Emanuela Griglié e Guido Romeo ospiti a Ogni mattina, Tv8 > 15.06.2021 Appuntamento televisivo per Emanuela Griglié e Guido Romeo che, ospiti del programma di Tv8 Ogni mattina, hanno parlato di disparità di genere in medicina e di altri temi tratti dal loro saggio Per soli uomini.
Griglié e Romeo, viaggio nel maschilismo dei dati – Mauretta Capuano, Ansa.it > 29.05.2021 Sul sito dell’Ansa, Mauretta Capuano recensisce il saggio di Emanuela Griglié e Guido Romeo Per soli uomini. Il 9 luglio gli autori presenteranno il libro al Festival del ‘Libro Possibile’ a Polignano a Mare.
Emanuela Griglié e Guido Romeo ospiti di Sui Generis – Radio Popolare > 24.05.2021 Emanuela Griglié e Guido Romeo in diretta radiofonica su Radio Popolare hanno presentato il loro saggio Per soli uomini. Ospiti del programma Sui Generis, condotto da Elena Mordiglia, hanno parlato di gender data gap e dei problemi di genere che la società odierna deve affrontare.
Donne e STEM, un binomio possibile – Nicola Sellitti, Fortune Italia > 21.05.2021 Su Fortune Italia, Nicola Sellitti riassume l’incontro “Donne e STEM” organizzato dalla stessa testata e cui ha partecipato anche Guido Romeo, coautore con Emanuela Griglié del saggio Per soli uomini.
D di Repubblica segnala Per soli uomini – Laura Piccinini > 16.05.2021 Una bio di Guido Romeo non può non contemplare un accenno al suo ultimo saggio Per soli uomini, di cui è coautore con Emanuela Griglié. Su D di Repubblica Laura Piccinini traccia le tappe fondamentali che hanno contribuito a concepire questo volume.
“Per soli uomini”, un libro da leggere (anche) a scuola – Monica Panetto, Il Bo Live > 14.05.2021 Monica Panetto recensisce il saggio di Emanuela Griglié e Guido Romeo, Per soli uomini, su Il Bo Live: «un libro che dovrebbe essere consigliato (anche) nelle scuole», afferma la giornalista.
La scoperta incredibile, il maschilismo fa male agli uomini: quali sono le malattie che si evitano con la parità – Francesca Mulas, Tiscali cultura > 11.05.2021 Il saggio di Emanuela Griglié e Guido Romeo, Per soli uomini, nella recensione a cura di Francesca Mulas sul portale Tiscali cultura.
La scoperta di un mondo ancora tutto al maschile – Alessandro Marongiu, La Nuova Sardegna > 09.05.2021 Su La Nuova Sardegna, Alessandro Marongiu firma la recensione al saggio di Emanuela Griglié e Guido Romeo,Per soli uomini: «un libro senz’altro da leggere».
Guido Romeo ospite di Linguacce – RAI Radio 1 > 07.05.2021 Intervista radiofonica a Guido Romeo – autore con Emanuela Griglié del saggio Per soli uomini – nel corso della trasmissione Linguacce, condotta da Carlo Cianetti e Vera Gheno e in onda su Rai Radio1.
Tutti i dati che ci spiegano quanto il mondo sia ‘per soli uomini’ – Caterina Visco, che Fare > 04.05.2021 Il saggio di Emanuela Griglié e Guido Romeo, Per soli uomini, nell’approfondimento sul problema del gender gap che Caterina Visco firma sul sito dell’associazione “che Fare”.
Camilla Dalla Bona intervista Emanuela Griglié e Guido Romeo per l’IIT > 21.04.2021 Intervistati da Camilla Dalla Bona per l’Istituto Italiano di Tecnologia, Emanuela Griglié e Guido Romeo raccontano la genesi e gli aspetti salienti dell’indagine da loro condotta per la stesura del saggio Per soli uomini.
Il maschilismo dei dati – Federica Lorini, Almanacco della Scienza > 21.04.2021 «Un testo che ha vari meriti, primo fra tutti quello di ricordarci di non soffermarsi sulle apparenze ma di andare in fondo alle questioni, avvalendosi dei dati scientifici.» Sull’Almanacco della Scienza Federica Lorini scrive del saggio di Emanuela Griglié e Guido Romeo,Per soli uomini.