L’altra faccia del consumo – “Trash”, Starbene > 18.12.2018 “Starbene” dedica spazio ai libri da mettere sotto l’albero di Natale e tra questi segnala Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti di Piero Martin e Alessandra Viola. Il libro, […]
“Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti” di Piero Martin e Alessandra Viola > 27.06.2018 «Il futuro sta nelle quattro “R”: Riduci, Riusa, Ricicla, Recupera, la cosiddetta gerarchia dei rifiuti. Prima R, Ridurre. “Prevenire è meglio che curare”, come spesso si dice, anche nel caso […]
Alessandra Viola e Piero Martin: «I rifiuti sono un problema, ma anche un’opportunità: impariamo a conoscerli» – Elena Salata, Linkiesta > 26.06.2018 «I rifiuti ci sono apparsi come un tema ideale: proprio il fatto di essere scarti, nascosti e trascurati, e di essere ovunque, tantissimi, una bomba ad orologeria per il pianeta, […]
“Trash” di Piero Martin e Alessandra Viola – Cristina Bellon, Arcipelago Milano > 25.06.2018 «Forse molti non sanno che il 18 aprile 2018, alla plenaria del Parlamento europeo, a Strasburgo, sono stati approvati in via definitiva 4 atti del pacchetto legislativo per promuovere l’economia […]
L’economia circolare ci salverà dai rifiuti – Corriere delle Alpi > 13.05.2018 «Solo un’economia circolare ci salverà. Piero Martin è un fisico di stanza all’Università di Padova, Alessandra Viola una giornalista scientifica che spazia dalla fisica alla biologia. Insieme hanno deciso di […]
Earth Day: quale futuro per la Terra? – National Geographic Festival delle Scienze > 03.05.2018 «L’Earth Day (la Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del Pianeta, che coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo. […]
Trash in finale al Premio Galileo per la divulgazione scientifica > 19.02.2018 Dopo la “doppietta” dello scorso anno, anche in questa edizione Codice è nella cinquina dei finalisti del Premio Galileo per la divulgazione scientifica con Trash, secondo libro più votato dalla giuria […]
L’eterno ritorno dei rifiuti – Michele Rak, Repubblica Napoli > 06.02.2018 «Viviamo di immondizia e di feci. Sono il nostro prodotto più invasivo, inevitabile e devastante. Un libro rigoroso, divertente, surreale ma del tutto attendibile e niente affatto sarcastico, Trash. Tutto […]
Alessandra Viola: intervista su Trash – Radio Cusano Campus > 29.01.2018 «Alessandra Viola, giornalista e divulgatrice scientifica, è autrice, con il fisico Piero Martin, di Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti. Un libro che affronta un tema destinato a […]
L’oro è dentro di Francesco Bisozzi, Vanity Fair > 24.01.2018 «1 grammo di oro: ecco cosa si può ottenere riciclando 41 telefonini. Ne abbiamo parlato con Piero Martin, autore con Alessandra Viola di Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui […]
Riciclo di rifiuti, la controversa questione e il rapporto con l’arte di Elena Paparelli, Lettera43 > 24.01.2018 «Riciclo, rifiuti, ambiente: mai come negli ultimi anni è stata l’immondizia ad aver conquistato la ribalta, diventando, a suo modo, una “star” di giornali e piccolo schermo. Ora a fare […]
I rifiuti raccontati da Trash di Daniela Mecenate, Rai Radio 1 > 16.01.2018 «I rifiuti rappresentano una grande opportunità. Un dato su tutti: un grammo d’oro può essere ottenuto da una tonnellata di minerale estratto dalle miniere… ma anche da quarantuno telefoni cellulari […]
‘Trash’, viaggio al termine del consumo di Davide Mazzocco, eHabitat.it > 16.01.2018 «’Trash‘ di Piero Martin e Alessandra Viola è un ottimo esempio di come si possa raccontare il mondo dei rifiuti coniugando la sintesi e l’analisi, il macro e il micro, […]
Il gran rifiuto di Marco Motta, Radio 3 Scienza > 15.01.2018 «Parliamo di rifiuto spaziale. Negli ultimi sessant’anni abbiamo accumulato in orbita una quantità enorme di rifiuti. Ce ne sono circa ventunomila più grandi di 10 cm. La dimensione in orbita […]
L’economia dei rifiuti non conosce crisi di Silvia Camisasca, Avvenire > 12.01.2018 «Secondo il rapporto dell’Osservatorio Waste Watcher, quanto più gli italiani sprecano è proprio il cibo, secondo solo al denaro, che mantiene saldamente il record. E il periodo festivo è, in […]
Trash – Il mondo dei rifiuti. Tutto quello che dovremmo sapere di Michele Rak, la Repubblica Napoli > 12.01.2018 «Viviamo di immondizia e di cacca. Sono il nostro prodotto più invasivo, inevitabile e devastante. Un libro rigoroso, divertente, surreale ma del tutto attendibile e niente affatto sarcastico riunisce i […]
Piero Martin e Alessandra Viola – Il rifiuto vale un tesoro di Matteo Cavezzali, il venerdì > 12.01.2018 «Due palline da golf, dodici paia di scarponi usati e una montagna di rottami metallici. Sono rifiuti abbandonati sulla Luna da un satellite artificiale sovietico nel 1959. Come raccontano il […]
P. Martin e A.Viola – “Trash. Dai rifiuti alle pulizie intorno al mondo” – Marie Claire > 30.11.2017 «Trash, il nuovo libro di Piero Martin e Alessandra Viola, ci permette di fare il punto sul mondo dei rifiuti. Quanta pattumiera c’è sull’Everest e quante palline da golf abbiamo […]
Trash > di Piero Martin, Alessandra Viola Questo libro è un viaggio, divertente e scientificamente rigoroso, alla scoperta dei rifiuti fuori e dentro di noi. Curiosità e tanti dati, tecnologie di punta e antiche tradizioni, arte e […]