Cucina e scienza: Cosa bolle in pentola? – Claudia Rumi, FoodMoodMag > 26.03.2018 «C’è veramente tanta scienza in cucina. Lo sa bene Fabio Meliciani che nel suo ultimo sforzo editoriale Cosa bolle in pentola apre un mondo ai fornelli che, a parte i soliti […]
La scienza da leggere: Fabio Meliciani di Clara Caverzasio, Il giardino di Albert – RSI Rete Due > 15.01.2018 «La scienza in cucina può appagare non solo le nostre papille gustative ma anche la nostra curiosità. Ci riesce Fabio Meliciani, autore di Cosa bolle in pentola (…). Un libro […]
Ma l’uovo è meglio piccolo, medio o grande? di Fabio Meliciani, Food – La Repubblica > 12.01.2018 «L’uovo è il re indiscusso della dispensa, la sintesi tangibile di miti cosmogonici, un laboratorio di biologia in miniatura ma, soprattutto, un formidabile tesoro di nutrienti, capace di far crescere, […]
Fabio Meliciani – Meglio lo zucchero bianco o di canna? La risposta nella molecola – Food, La Repubblica > 21.12.2017 «Lo zucchero grezzo di canna vince a mani basse tra foodies, salutisti e bio-natural chic. Ma dal punto di vista chimico-nutrizionale non ci sono differenze, nemmeno in termini di calorie. […]
Fabio Meliciani – L’universo culinario attraverso la scienza – RSI La 1 > 12.12.2017 «Ci tufferemo nell’universo culinario per scoprire come la scienza in tavola sia importante per comprendere come sono composti i cibi o come cucinare al meglio certi piatti. E la scienza […]
Fabio Meliciani – La scienza in cucina molto dopo Artusi – di Alessandra Selmi, Il Cittadino > 12.12.2017 «Fabio Meliciani, laureato in logica e filosofia della scienza, si occupa di comunicazione della scienza. Sa raccontare in parole semplici scoperte scientifiche che hanno richesto secoli di ricerche. Come la […]
Fabio Meliciani – Cosa bolle in pentola – Radio Gold > 05.12.2017 «Fabio ha scritto un libro simpatico: si chiama Cosa bolle in pentola. La scienza in tavola. Come promesso oggi a Radio Gold parliamo di cibo ma anche di scienza, attraverso […]
La cucina di Fabio Meliciani – “Per cuocere le seppie usate la lavastoviglie” di Simona Regina, il Venerdì > 01.12.2017 «La cucina del futuro sarà all’insegna di insetti in padella e robot ai fornelli. Perchè, come spiega Fabio Meliciani, “in un mondo in cui aumenta la richiesta di cibo e […]
Meliciani – “Pasta spaziale e uovo ubriaco, la cucina salutista del futuro” – Il Messaggero > 29.11.2017 «Con Cosa bolle in pentola. La scienza in tavola di Fabio Meliciani si entra nelle cucine dei guru dei fornelli ma soprattutto nelle nostre. Per capire come cuciniamo oggi e […]
Fabio Meliciani – “La scienza in tavola, 10 curiosità in cucina” di Gianluca Dotti, Wired > 24.11.2017 «Dai licheni alle uova ubriache, passando per vermi solitari, chef robot e psicologia culinaria.Ecco 10 curiosità scientifiche estratte dall’ultimo libro di Fabio Meliciani Cosa bolle in pentola (Codice Edizioni), dedicato […]
Cosa bolle in pentola > di Fabio Meliciani Qual è il segreto per cucinare una meringa perfetta? Di certo, un po’ di scienza non guasta; lo sanno bene tanti chef, nuovi maître à penser del nostro tempo. Entreremo nelle cucine “proibite” dei […]
Proust era un neuroscienziato (ed. 2017) > di Jonah Lehrer La scienza non è l’unica strada per la conoscenza. Prendendo spunto dall’opera di diversi artisti (da Walt Whitman a Proust a Igor Stravinskij, dallo chef George Escoffier a Cézanne), Jonah Lehrer […]