Alain Aspect, John F. Clauser e Anton Zeilinger vincono il premio Nobel per la fisica 2022 > 04.10.2022 Anton Zeilinger, autore di La danza dei fotoni, vince il premio Nobel per la fisica insieme ad Alain Aspect e John F. Clauser.
La danza dei fotoni (ed. 2019) > di Anton Zeilinger «Una misteriosa interazione istantanea a distanza.» Così Einstein liquidò con una certa diffidenza uno dei fenomeni più bizzarri e sfuggenti della meccanica quantistica: l’entanglement, un “intreccio indissolubile” grazie al quale […]
Scoperte le onde gravitazionalia cent’anni dalla Teoria della RelativitàScopri i nostri libri di Astrofisica! > 11.02.2016 Alle 10,50 e 45 secondi (ora italiana) del 14 settembre 2015 i due strumenti dell’esperimento Ligo negli Stati Uniti (nello Stato di Washington e in Louisiana) hanno registrato un dato […]
Promo eBook – Anton Zeilinger, La danza dei fotoni > 21.10.2015 Da Einstein al teletrasporto quantistico, il grande saggio divulgativo di Anton Zeilinger La danza dei fotoni (vai alla scheda del libro) torna negli store online! Fino a domenica 25 ottobre la […]
Classifica – i 5 libri più venduti la scorsa settimana > 01.07.2014 Ecco la classifica dei 5 titoli più venduti la scorsa settimana: è vero che potete vederla anche nella colonnina di destra qui sul sito, ma in questo post vi abbiamo […]
La realtà esiste? > 03.04.2013 Un bel video che vede protagonista Anton Zeilinger, fisico austriaco specializzato in meccanica quantistica, docente di fisica all’Università di Vienna e direttore della sede viennese dell’Institute for Quantum Optics and […]
Prove tecniche di teletrasporto > 21.01.2013 Un sogno da fantascienza, anticipato da Primo Levi, al centro di un libro del fisico Anton Zeilinger: per ora è realizzabile solo in minima parte, in futuro chissà. «La radio […]
E scoprii la sua matematica bellezza – Storia di Anton Zeilinger > 11.01.2013 Nel 1920 un gruppo di fisici dibatteva sulla natura del mondo quantistico. Oltre novant’anni dopo, questo dibattito non è ancora terminato. Durante una recente conferenza il cui tema era “La […]
Star Trek, entanglement, e strani dadi gemellati: un estratto da La danza dei fotoni > 18.12.2012 «Si racconta che un giorno gli autori di Star Trek siano venuti a conoscenza del principio di indeterminazione di Heisenberg e dei limiti che poneva al teletrasporto; probabilmente uno […]
La danza dei fotoni: un estratto dal libro > 13.12.2012 Vi regaliamo un estratto dal libro di Anton Zeilinger, La danza dei fotoni. Da Einstein al teletrasporto quantistico. «Ogni primo gennaio il concerto di Capodanno della Filarmonica di […]
Anton Zelinger nominato Fellow della American Association for the Advancement of Science > 11.12.2012 Codice Edizioni si congratula con Anton Zeilinger, appena nominato Fellow della AAAS, la American Association for the Advancement of Science. La AAAS, fondata nel 1874, è la più grande associazione […]
Codice Edizioni Speciale Natale – Fisica > 10.12.2012 Innanzitutto un piccolo ripasso delle puntate precedenti: Tecnologia Astronomia/Astrofisica/Spazio Viaggiatori Psicologia Evoluzione Scienza e religione Poi un’anticipazione sui temi delle prossime: economia, inventori, scienziati, musica, comunicazione e sociologia, cibo, scienza […]
La danza dei fotoni > di Anton Zeilinger «Una misteriosa interazione istantanea a distanza». Così Einstein liquidò con una certa diffidenza uno dei fenomeni più bizzarri e sfuggenti della meccanica quantistica: l’entanglement, un “intreccio indissolubile” grazie al quale è possibile trasferire alcune proprietà delle particelle in altre particelle, senza ritardo temporale. È come lanciare un dado e sapere che il suo “gemello”, anche se posto a grandissima distanza, è in grado di replicare nel medesimo istante lo stesso identico numero. Ma quello che aveva infastidito Einstein è diventata la magnifica ossessione di Anton Zeilinger, il fisico austriaco che ha definitivamente dimostrato che quella misteriosa interazione è una suggestiva coreografia, un fenomeno reale con applicazioni pratiche molto promettenti.