Grazie per non riprodurti – Pier Paolo Viazzo, L’indice dei libri del mese > 27.01.2025 Sull’Indice dei libri del mese Pier Paolo Viazzo recensisce Troppi di Alfonso Lucifredi.
Troppi di Alfonso Lucifredi consigliato da Materia rinnovabile > 27.01.2025 Su Materia rinnovabile Annamaria Duello consiglia la lettura di dieci libri a tema ambiente e sostenibilità, tra cui Troppi di Alfonso Lucifredi.
Troppi, la sovrappopolazione spiegata (non solo) coi numeri – Stefano Regazzi, Orgoglio nerd > 20.01.2025 Su Orgoglio nerd Stefano Regazzi recensisce Troppi di Alfonso Lucifredi.
Siamo troppi? Dialoghi sul futuro del pianeta – Laura Floris, La rivista della Natura > 02.01.2025 Sulla Rivista della Natura Laura Floris recensisce Troppi di Alfonso Lucifredi.
Sovrappopolazione, l’emancipazione delle donne è la chiave di volta – Giorgia Colucci, Alley Oop (Sole 24 ORE) > 18.12.2024 Su Alley Oop, il blog del Sole 24 ORE, Giorgia Colucci intervista l’autore di Troppi di Alfonso Lucifredi.
Troppi di Alfonso Lucifredi recensito su Rockerilla > 18.12.2024 Rockerilla pubblica una recensione di Troppi di Alfonso Lucifredi.
L’autore di Troppi Alfonso Lucifredi ospite del programma di Radio Toscana 1 Passi Paesi Parole > 12.12.2024 L’autore di Troppi Alfonso Lucifredi è stato ospite della trasmissione di Radio Toscana 1 Passi Paesi Parole.
de(natalità) di fine anno – Barbara Bonomi Romagnoli, Factorya > 08.12.2024 Su Factorya Barbara Bonomi Romagnoli analizza sovrappopolazione e natalità citando Troppi di Alfonso Lucifredi.
Otto miliardi di dubbi – Massimo Sandal, Le Scienze > 02.12.2024 Massimo Sandal recensisce per Le Scienze Troppi di Alfonso Lucifredi.
Ecco gli 8 libri italiani da leggere per capire dove va il mondo – Dario De Marco, Esquire > 22.11.2024 Dario De Marco su Esquire include Troppi di Alfonso Lucifredi nella sua lista dei libri italiani da leggere per capire la contemporaneità.
Troppi perché? – Alphaville, RSI > 18.11.2024 L’autore di Troppi Alfonso Lucifredi è stato ospite della trasmissione Alphaville della RSI.
Radio Radicale segnala Troppi di Alfonso Lucifredi > 03.11.2024 Radio Radicale segnala l’uscita di Troppi Alfonso Lucifredi.
Troppi. Sovrappopolazione e futuro del Pianeta secondo Alfonso Lucifredi – Alessia Colaianni, Sapere Ambiente > 29.10.2024 Su Sapere Ambiente Alessia Colaianni intervista l’autore di Troppi Alfonso Lucifredi.
Siamo troppi? Intervista ad Alfonso Lucifredi – Jacopo Mengarelli, Scienza in rete > 28.10.2024 Su Scienza in rete Jacopo Mengarelli intervista l’autore di Troppi Alfonso Lucifredi.
L’autore di Troppi Alfonso Lucifredi ospite di Radio 3 Scienza > 21.10.2024 Nella puntata del 21 ottobre di Radio3 Scienza, Un posto affollato, si è parlato di Troppi insieme all’autore Alfonso Lucifredi.
Estinguiti, umano! – il Tascabile > 18.10.2024 Il Tascabile pubblica un estratto di Troppi di Alfonso Lucifredi.
Se otto miliardi vi sembrano pochi – Gilberto Corbellini, Il Sole 24 Ore > 06.10.2024 Sul Sole 24 Ore Gilberto Corbellini recensisce Troppi di Alfonso Lucifredi.
Style Magazine consiglia Troppi di Alfonso Lucifredi > 02.10.2024 Tra i consigli di lettura di ottobre, Style Magazine include Troppi di Alfonso Lucifredi.
Troppi > di Alfonso Lucifredi Nel dibattito su sostenibilità ambientale, esaurimento delle risorse naturali, inquinamento e crisi climatica – in sintesi, sul futuro del pianeta – il nodo centrale è sempre la ricerca dei responsabili […]
– Nuove uscite – Saggistica: Troppi. Conversazioni sulla sovrappopolazione umana e il futuro del pianeta di Alfonso Lucifredi > 27.09.2024 Dal 2 ottobre in libreria e in e-book Troppi di Alfonso Lucifredi.