fatti-di-musica

Susanna Bourlot vince il premio Monselice 2012 per la traduzione di “Fatti di musica”

Susanna Bourlot ha vinto il premio Monselice 2012 per la traduzione scientifica con Fatti di musica di Daniel J. Levitin.

Ecco la motivazione del riconoscimento: “In questo volume Daniel J. Levitin, neuroscienzato con alle spalle una carriera di musicista e produttore musicale, presenta una interessante panoramica della musica a lui familiare a partire dagli anni ’50 e del suo impatto con la mente umana. Susanna Bourlot ha saputo comunicare attraverso il testo italiano con particolare vivacità e chiarezza espositiva il fascino e la suggestione dei temi della percezione musicale e dell’interazione uomo-musica”.

A Susanna vanno le nostre più vive congratulazioni.

Molte persone che amano la musica affermano di non sapere niente in materia. Come ho avuto modo di scoprire, tanti miei colleghi che studiano materie complesse e intricate come la neurochimica o la psicofarmacologia si sentono impreparati di fronte alla ricerca in neuroscienza della musica. E come biasimarli? I teorici della musica usano un lessico arcano ed esclusivo, oscuro quanto alcuni degli ambiti più esoterici della matematica. Per i non musicisti, le macchie d’inchiostro che noi definiamo ‘notazione musicale’ potrebbero benissimo essere le notazioni di una certa teoria matematica. Parlare di chiavi, cadenze, modulazione e trascrizione può sicuramente confondere.
Eppure tutti i miei colleghi intimiditi da un simile lessico non hanno problemi a dirmi quale musica amino.

Daniel J. Levitin

Le ultime news di Codice