Speciale 10 anni – Un pensiero di Ferdinando Boero

«Codice è un punto di riferimento per tutti quelli che si interessano di evoluzione, e non solo in termini biologici. Evoluzione del sapere, delle tecnologie, delle visioni del mondo. Non c’è libro di Codice che non troverebbe posto nella mia libreria personale, e tanti in effetti ci sono. Uno dei miei preferiti è Il pensiero obliquo, di John Kay. L’ho regalato a mia figlia. Le ho detto: voglio regalarti un libro (se li è sempre scelti da sola, fin da piccola). E lei: sorprendimi! L’ho sorpresa. Credo che il mio libro di Codice non lo abbia letto. Ma questo sì. Ovviamente mi piace Nati per Credere, di Vallortigara, Pievani e Girotto. L’argomento mi interessa molto e nello stesso anno ho scritto anche io un libro sulla religione, ma non per Codice (sigh), ed è per questo che non si trova più. E poi mi piace il mattone di Gould, La struttura della teoria dell’evoluzione. In biblioteca ci DEVE essere. Ogni tanto lo consulto. Ora sto facendo un’ingiustizia a tantissimi libri, ma non posso elencare tutto il catalogo…
Nota personale: ho provato, in passato, a proporre i miei libri a case editrici più grandi. Sono sempre stato trattato con sufficienza. Da Codice ho trovato la casa dei miei libri. Di quelli che forse scriverò e di quelli che mi piacciono».

Ferdinando Boero, autore di Economia senza natura.

Le ultime news di Codice