Tutti vogliamo la Luna. Solo loro l’hanno presa – Focus

Focus

Focus dedica un lungo e documentato articolo alla corsa alla Luna. Tutti vogliono ritornarci, ma non basta la tecnologia. Come dice Richard Wiseman in Volere la Luna, servono anche motivazione e mentalità vincente.

«Gli uomini che resero concreto un sogno che affascina l’umanità fin dalle origini erano un gruppo di persone molto giovani e fortemente motivate. “La passione che mettevano in ciò che facevano è stato il motore più importante del loro successo”, spiega Wiseman. “Ancora oggi, lo si percepisce parlando con ognuno di loro”.»

E proprio le interviste ai tecnici della Mission Control della NASA e le ricerche d’archivio sono la spina dorsale di Volere la Luna: il racconto delle missioni spaziali che culminarono con l’allunaggio del 21 luglio 1969, ma anche e soprattutto lo studio delle dinamiche psicologiche dell’intero team che lavorò all’impresa. Come riprende anche l’articolo di Focus, Wiseman ha individuato otto strategie mentali, otto approcci «per il successo»: passione, pensiero controcorrente, fiducia in se stessi, capacità di imparare dai fallimenti, senso di responsabilità e dedizione, vincere le proprie paure e non permettere che blocchino, elaborare piani alternativi e adottare un pensiero flessibile per gestire l’inaspettato.

Queste, secondo Wiseman, le regole per raggiungere la propria, personale, luna.

A questo link l’articolo completo.

Acquista Volere la Luna su IBS o Amazon.

Venerdì 14 settembre Richard Wiseman sarà ospite del Cicap Fest di Padova. A questo link il programma completo sul sito ufficiale del Cicap Fest.