Nello scandalo molto inglese l’unico a rimetterci è un povero cane di Paolo Bertinetti, TuttoLibri

Tuttolibri - La Stampa

«Uno scandalo molto inglese è un libro che in larga parte si basa su dati oggettivi, documentati e certi, ma che a partire da questi, con una ricostruzione delle vicende che procede con il ritmo e la suspense di un giallo, “inventa” la vita di Jeremy Thorpe. (…) Il talento narrativo di John Preston si dispiega in tutta la sua vivacità, con uno sguardo ironico che si sposa a un’acuta visione sociologica, per offrire al lettore una godibilissima comédie humaine in versione inglese. Diciamo che Preston si avvale di un’anomala “licenza poetica” per comporre il ritratto della faccia nascosta della rispettabilità e del riserbo inglese».

Paolo Bertinetti racconta l’avvincente romanzo di John Preston su TuttoLibri – La Stampa.

Continua a leggere l’articolo cliccando qui.

Inghilterra, primi anni Settanta. Il potente e carismatico leader del Partito Liberale, Jeremy Thorpe, nasconde un segreto che potrebbe rovinargli la carriera: l’ex modello Norman Scott dichiara di essere stato il suo amante nei primi anni Sessanta, quando l’omosessualità era illegale. Insabbiamenti, coperture, minacce, corruzione; Thorpe, insieme ad alcuni fedeli membri del partito, fa ricorso a tutti i mezzi a sua disposizione per proteggere la propria immagine pubblica. La situazione però precipita nell’ottobre del 1975, quando un uomo cerca di uccidere Norman Scott. Thorpe, sospettato di essere il mandante del tentato omicidio, è costretto a dimettersi, e viene coinvolto insieme ad altri tre imputati in quello che verrà definito “il processo del secolo” ma che non chiarirà mai del tutto la vicenda. Scritto con il ritmo narrativo di un thriller, Uno scandalo molto inglese racconta una straordinaria storia di ipocrisia, inganni e tradimenti nel cuore del sistema politico inglese.

Acquista Uno scandalo molto inglese su IBS o su Amazon.