Renato Bruni è stato ospite della trasmissione Rai Milleeunlibro e ha parlato di Mirabilia, in cui le opere d’arte sono porte che si aprono su un modo di storie scientifiche poco note.
In Mirabilia, Banksy racconta come le piante possono assorbire i farmaci e altre sostanze che l’uomo diffonde nell’ambiente, Grünewald ci fa capire il legame tra alcuni cereali e sostanze allucinogene, Degas ci spiega perché una falsa informazione scientifica è stata usata per dichiarare l’assenzio illegale. E poi c’è Wahrol, che con le sue zuppe risponde finalmente alla domanda “Perché il pomodoro del supermercato non sa di niente?”