Paola Rinaldi su “Starbene” recensisce Cervello senza limiti di Johann Rossi Mason, la prima inchiesta giornalistica sull’uso dei nootropi.
Aumenta sempre più il consumo di farmaci, ormoni e integratori che promettono di migliorare la memoria, facilitare l’apprendimento e annullare la fatica. Johann Rossi Mason «compie un viaggio fra usi (e abusi) delle sostanze legali in grado di farci sostenere i ritmi di un mondo sempre più competitivo». Ma c’è di più: sono state individuate molecole «che potrebbero diminuire l’impatto dei ricordi traumatici, migliorare la vita di persone timide, addirittura pilotare l’innamoramento».
Si avvicina insomma l’epoca del super cervello o questi farmaci sono pericolosi? Per Johann Rossi Mason «la sfida dei prossimi anni sarà rispondere a questo e altri interrogativi, creando anche una regolamentazione che protegga da eventuali eccessi».
In Italia non ci sono dati precisi sul potenziamento cerebrale, ma Johann Rossi Mason ha lanciato un sondaggio online sul sito cervellosenzalimiti.it per indagare il fenomeno e quantificarlo.