Con Hugh Grant, uno scandalo molto inglese – Gianmaria Tammaro, La Stampa

La Stampa

Su “La Stampa“, il giornalista Gianmaria Tammaro ci porta a conoscere una delle serie più amate dell’anno, tratta da un romanzo pubblicato lo scorso anno dalla nostra casa editrice. «Lo scorso maggio, sulla BBC, ha esordito “A very english scandal”, mini-serie di tre episodi interpretata da Hugh Grant e basata sull’omonimo libro di John Preston (la versione italiana, curata da Codice Edizioni, si intitola “Uno scandalo molto inglese“). Racconta uno dei processi più famosi della recente storia inglese, e lo fa regalando a Grant uno dei ruoli più intensi della sua carriera».

Leggi l’articolo completo in formato PDF a questo link.

“Uno scandalo molto inglese” di John Preston

Inghilterra, primi anni Settanta. Il leader del Partito Liberale, Jeremy Thorpe, nasconde un segreto: l’ex modello Norman Scott dichiara di essere stato il suo amante nei primi anni Sessanta, quando l’omosessualità era illegale. Insabbiamenti, coperture, minacce, corruzione; Thorpe, insieme ad alcuni fedeli membri del partito, fa ricorso a tutti i mezzi a sua disposizione per proteggere la propria immagine pubblica. La situazione però precipita nell’ottobre del 1975. Un uomo cerca di uccidere Norman Scott e Thorpe è sospettato di essere il mandante del tentato omicidio. Costretto a dimettersi, viene coinvolto insieme ad altri tre imputati in quello che verrà definito “il processo del secolo” ma che non chiarirà mai del tutto la vicenda. Scritto con il ritmo narrativo di un thriller, Uno scandalo molto inglese racconta una straordinaria storia di ipocrisia, inganni e tradimenti nel cuore del sistema politico inglese. Ricatti, insabbiamenti, ex amanti dal passato oscuro e killer, al centro di uno degli scandali politici più caldi e discussi del Novecento.

«John Preston ha scritto un thriller politico, con dialoghi serrati, ambientazioni suggestive e colpi di scena che vi terranno inchiodati alla pagina». The Guardian