Gli amanti poliglotti. Il vortice di passione e solitudine di Lina Wolff – Marianna Zito, Modulazioni temporali

modulazionitemporali.it

Su Modulazioni temporali, Marianna Zito recensisce Gli amanti poliglotti di Lina Wolff, «un romanzo che si sofferma su tre vite, ma sono anche tre singole storie che rapiscono l’attenzione e catturano con la forza di un vortice perché vogliamo subito conoscerne la fine che in qualche modo le accomuna ma, allo stesso tempo, vogliamo restare aggrappati al romanzo, alla storia sola, quasi fosse anche per noi la strada verso l’unica via d’uscita».

«Ma Gli amanti poliglotti è anche il titolo del manoscritto di Max Lamas, uno scrittore alla deriva. Un manoscritto intorno a cui si consuma sì la vita dell’autore, ma anche quelle di Ellinor, Lucrezia e di altri personaggi come Calisto, Mildred o la Marchesa Matilde Larini che, con la malinconia del proprio passato sulle spalle, diventano rilevanti e indispensabili nelle loro reciproche esistenze. Ognuno di loro entra ed esce dalle vite degli altri per recitare la propria parte, per recriminare il proprio posto o semplicemente per restare.»

«Lina Wolff scrive un romanzo a tratti grottesco, geniale e intrigante, crudo come la vita, forte come la passione. Gli amanti poliglotti è intriso di quella solitudine innata che ci appartiene e di cui sovente proviamo a liberarci, per arrivare sempre a capire che è impossibile farne a meno.»

A questo link l’articolo completo.

Acquista Gli amanti poliglotti su Amazon, IBS o in versione e-book su Bookrepublic.