Giovanna Genovese, giornalista de “La Sicilia“, ha intervistato Johann Rossi Mason, autrice di Cervello senza limiti.
Il documentato libro inchiesta Cervello senza limiti indaga il fenomeno del potenziamento cerebrale, detto anche “doping del cervello” o “doping cognitivo”. Tutti vorrebbero un super cervello, per rimanere concentrati ore e ore, per potenziare la memoria, per non accusare la stanchezza… però, avverte Johann Rossi Mason, «le sostanze nootropiche (integratori e farmaci) aiutano, ma non fanno miracoli. I primi pososno essere assunti anche per periodi prolungati, mentre sui farmaci è necessaria maggiore cautela, non ci sono infatti studi sull’uso a lungo termine».
No assoluto, invece, all’assunzione di questi farmaci per i minori di 21 anni: il loro cervello «è ancora in formazione e non è possibile sapere quali effetti possono sortire in una fase evolutiva così delicata».
In Italia non ci sono dati precisi sul potenziamento cerebrale, ma Johann Rossi Mason ha lanciato un sondaggio online sul sito cervellosenzalimiti.it. per indagare il fenomeno e quantificarlo.