«Nel 2011 l’uscita di 150 (anni di) invenzioni italiane fu un caso editoriale che decretò l’ingresso della cultura materiale nel mercato della divulgazione popolare. L’autore Vittorio Marchis, già professore di Storia della tecnologia al Politecnico di Torino, con la complicità di uno spinto apparato iconografico conquistò i lettori per la capacità di svelare i trucchi di gesti e riti quotidiani. Ci riprova con Le cose di casa.
Sono cronache minime di tecnologie domestiche dove l’autore fa emergere un catalogo vitale diviso per ambienti. Ingresso, cucina, camera da letto, bagno e soggiorno sono il palcoscenico di diavolerie, in alcuni casi provenienti dall’industria bellica, poi diventate sciacquoni, giocattoli, macchine da cucire o forni a microonde. Le Corbusier diceva che “une maison est une machine à habiter”. Marchis, grazie al progetto grafico dello studio Undesign e agli artwork di White, mette a punto un libro che assomiglia all’agenda scarabocchiata che stazionava al lato del telefono fisso. Font, colori, collage, schizzi, finiture e dettagli di prodotto sono i segni particolari di una casa di cose».
Abitare (per leggere la versione originale dell’articolo -anche in inglese!- su Abitare, clicca QUI).
Il frigorifero brevettato da Einstein, la storia del vero inventore del telefono, la casuale scoperta dell’utilità delle microonde in cucina, la cattiva influenza delle macchine da cucire sulla moralità delle operaie dell’Ottocento, un curioso aneddoto “bellico” sullo sciacquone del bagno, e molto altro. Le cose di casa, che maneggiamo distrattamente tutti i giorni, possono in realtà raccontarci un’infinità di fatti curiosi su chi quelle cose le ha inventate e su chi le ha usate e le usa tuttora. Stanza dopo stanza, oggetto dopo oggetto, emerge in filigrana un variegato, caotico ma sempre vitale catalogo del mondo; una storia sociale che non serve rintracciare nei musei o nelle riviste patinate di interior design, perché la viviamo nei nostri gesti quotidiani. Una storia che è la nostra vera storia.
Acquista il libro subito su IBS o Amazon