Ieri Daniela Minerva è intervenuta all’interno del programma di Radio3 “Tutta la città ne parla“, in una puntata dal titolo “Big Pharma = Big Truffa?”, insieme a:
Silvia Bencivelli, giornalista scientifica e conduttrice di Radio3Scienza
Matteo Piovella, presidente della SOI Società Oftalmologica Italiana
Luca Pani, Direttore Generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)
Giovanni Pitruzzella, Presidente Antitrust
Nicoletta Dentico, Osservatorio Italiano sulla Salute Globale.
Per ascoltare il podcast, clicca QUI.
Daniela Minerva è autrice, insieme a Silvio Monfardini di Il bagnino e i samurai. La ricerca biomedica in Italia: un’occasione sprecata.
Il bagnino è Carlo Sama, perché negli anni Sessanta così lo chiamavano sulle spiagge della Romagna, dove il futuro amministratore delegato di Montedison, aitante ragioniere ravennate, dava il meglio di sé conquistando la rampolla dei Ferruzzi, Alessandra.
I samurai, invece, sono sei giovanotti e una ragazza con gli occhiali che hanno dato vita alla moderna oncologia medica negli anni Sessanta in una Milano innamorata della scienza, votata al progresso e non ancora “da bere”.
Due culture e due visioni del mondo antitetiche, quelle del bagnino e dei samurai, che però si sono trovate a vivere insieme la grande occasione dell’Italia: partecipare alla partita miliardaria della guerra mondiale al cancro. La partita è stata persa, e anche l’Italia ha perso.
Acquista il libro subito su IBS o Amazon.