D’Agostino – Cosa resta dell’amore di Leonardo Caffo, La Sicilia

La Sicilia

“La Sicilia è il luogo mitico in cui sono cresciuto. Enna è la città dei vicoli in cui ho scorrazzato, mi sono sbucciato le ginocchia e ho sperimentato il primo amore, l’indolenza e la nostalgia. La campagna ennese è il palcoscenico, perforato dalle solfare e costellato dallo sterco delle greggi, in cui mio nonno da bambino faceva il pastore. I suoi racconti di banditi, tedeschi in fuga e tori furibondi mi incantavano. Se oggi racconto storie è anche merito suo. Gran parte delle cose che ho scritto, infatti, è ambientato su quello stesso palcoscenico. La Sicilia è per me il luogo dell’incanto e della narrazione. Il siciliano è la lingua che riverbera nel mio italiano. Scrivere per me è una danza in italiano ispirata dalle sonorità del siciliano”

DagostinoSull’inserto settimanale Vivere de La Sicilia, Leonardo Caffo ci regala un’emozionante intervista con Andrea D’Agostino, autore di “Conosco l’amore meglio di voi” (VAI ALLA SCHEDA DEL LIBRO).

…continua a leggere

Leggi anche:
“Le indelebili cicatrici di un’infanzia tradita” – La nostra intervista ad Andrea D’Agostino