Perché la scienza, oggi? – è online la nuova sezione del sito di Codice edizioni

In questo momento difficile anche per il settore editoriale, abbiamo cercato nuovi modi per raggiungere i lettori: con gli estratti gratuiti della Piccola biblioteca Codice, per arricchire le giornate con letture stimolanti e per veicolare la giusta informazione; con le dirette Facebook di #CodicePresenta, per riflettere insieme ad autori e amici sui temi più importanti del momento. E ancora con le nuove uscite in e-book di Di scienza e democrazia di Philippe Kourilsky, che esamina la tenuta delle democrazie nei momenti di difficoltà prendendo in prestito i parametri della biologia, e Il morbo dei dottori di Sherwin B. Nuland, che racconta la storia del medico Ignàc Semmelweis, che intuì l’importanza della prassi di lavarsi le mani in medicina, pratica che ha salvato la vita a milioni di persone.

Abbiamo voluto aggiungere un altro tassello: da oggi è online Perché la scienza, oggi?, una nuova sezione del sito Codice edizioni che ospita tantissimi contributi video e scritti (in continuo aggiornamento) di scienziati, scrittori, intellettuali, filosofi e amici che riflettono sull’importanza della scienza. Un mosaico di parole e voci per ripetere una volta di più, perché purtroppo sono in tanti a dimenticarlo, che la scienza deve essere protagonista sempre, perché è e sarà sempre la nostra arma più potente per capire il mondo.

Le ultime news di Codice