– Nuove uscite –
Saggistica: Il mito infranto di Antonio Galdo
Dal 22 gennaio in libreria e in e-book il primo libro Codice del 2025, Il mito infranto di Antonio Galdo.
Tra grandi cervelli e viaggi nei meandri della materia grigia, il 7 luglio Codice torna in libreria con due nuovi saggi (disponibili anche in e-book) da non perdere.
Cos’hanno in comune Antonio Meucci, Augusta Ada Byron e Rosalind Franklin? Sono Geni nell’ombra, menti brillanti a cui il destino ha riservato un ruolo da comparsa. Milly Barba e Debora Serra raccontano le vicende di diciotto scienziate e scienziati capaci di intuizioni rivoluzionarie ma che, per le ragioni più diverse, non sono passati alla Storia. Con un’attenta ricostruzione storica e scientifica, le autrici fanno riemergere queste storie dall’oblio, restituendo finalmente il giusto merito ai loro protagonisti.
La retorica della libertà ha contribuito a creare un’aurea negativa intorno al significato di inibizione. Ma una vita “senza freni” può sfociare in derive pericolosissime. Con L’inibizione creatrice il neurofisiologo Alain Berthoz getta uno sguardo nuovo su una funzione del cervello spesso sottovalutata. L’equilibrio tra impulsività e interdizione è frutto di un delicatissimo lavoro dei circuiti neurali, che permettono alla mente di funzionare armonicamente, lasciando spazio a creatività e immaginazione.