– Nuove uscite –
Perduta e attesa di Nell Freudenberger

In libreria (e in e-book) dal 27 maggio Perduta e attesa di Nell Freudenberger, romanzo definito da Richard Powers (autore di Il sussurro del mondo) «una meravigliosa descrizione dello stretto legame tra i desideri del corpo e le passioni della mente».

In un anonimo mercoledì, Helen Clapp, fisica di successo con una cattedra al MIT, riceve la notizia che la sua amica del college Charlie è morta per le complicanze di una lunga malattia.

Eppure, come racconta Helen, «nei primi mesi dopo la sua morte, Charlie si fece sentire sempre più spesso. La cosa era ancora più sorprendente di quanto potesse sembrare, perché Charlie non era brava a tenere i contatti, nemmeno da viva».

Compagne di stanza ad Harvard, Helen e Charlie negli anni si sono allontanate, impegnate a lottare per affermarsi nelle rispettive carriere in ambienti prevalentemente maschili: Helen nel mondo della ricerca scientifica, Charlotte a Hollywood, come sceneggiatrice. Rientrata nell’orbita della sua amica, Helen è ora costretta a mettere in discussione i principi e le leggi dell’universo che hanno sempre regolato la sua visione del mondo e guidato la sua mente e il suo cuore.

Nell Freudenberger racconta l’amicizia che unisce le due donne dal punto di vista della scienziata Helen, e per rendere questa voce sincera e realistica si è dedicata per lungo tempo allo studio della fisica teorica, trascorrendo ore a conversare animatamente con i fisici e a leggere articoli specialistici (come emerge dalla lunga lista di ringraziamenti finali). Un lavoro di documentazione e approfondimento che rende Perduta e attesa un romanzo in cui la scienza è la chiave per raccontare legami perduti e ritrovati, amori finiti e rimpianti, sessismo in ambito scientifico (e più in generale professionale) e gestione dell’intenso dolore dato da un lutto.

Al centro di tutto, due donne che rimangono legate nonostante la lontananza, le avversità, la malattia: un rapporto che Helen paragona all’entanglement, un fenomeno «che non riguarda tanto la comunicazione quanto una storia comune in virtù della quale una coppia di particelle, anche dopo che sono state separate in permanenza, continuano a comportarsi come se ciascuna sapesse cosa pensa l’altra».

Acquista Perduta e attesa su Amazon, IBS o in versione e-book su Bookrepublic.

Le ultime news di Codice