– Nuove uscite –
Saggistica: Il mito infranto di Antonio Galdo
Dal 22 gennaio in libreria e in e-book il primo libro Codice del 2025, Il mito infranto di Antonio Galdo.
Qual è il futuro di un’editoria sempre meno coraggiosa e indipendente? Ce ne propone una versione il poeta Sam Riviere, alla prova del romanzo con Anime morte. Siamo in un futuro non troppo lontano, a Londra. Già da tempo gli editor hanno rinunciato ad assumersi la responsabilità di giudicare i manoscritti, e un software si occupa di rintracciare eventuali plagi. Il risultato è che l’unico genere letterario riconosciuto come autentico, e che vende, è la poesia. I poeti sono osannati e ricchissimi, ovviamente a patto che non siano sorpresi a plagiare testi di altri autori. In Anime morte, ambientato nella serata (e nottata) conclusiva di un festival letterario, ci viene raccontata la parabola di Salomon Wiese: poeta plagiatore, tornato in auge con una serie di reading e infine messo definitivamente al bando perché scoperto a copiare di nuovo, stavolta dagli ignorati poeti locali. Perché l’ha fatto?
Anime morte è una satira del mondo editoriale incapace di prendere decisioni, delle infinite discussioni sulle opere derivative, ma anche una sfida al lettore, chiamato a cimentarsi con un unico, lunghissimo paragrafo.